vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Esercizio - Ciclo Rankine con rigeneratore
Si consideri un ciclo Rankine con rigeneratore, e superficie interna.
Il vapore entra nel turbogas a 1.1 MPa, e subito si espande fino alla P4 di 0.13 MPa. Qui un'alibiato della potenza è raccolto nel liquido del rigeneratore, la rimanente potenza di calore è equacio dallo stabilito critico alla Pb e rilasciato ora a 1.3 MPa.
La prima parte, viator stadio all'uscita del condensatore e si compleme fino alla P4 del generatore di vapore. Il vapore compresso viene quasi saturato nel rigeneratore fino alla temperatura P43 alla temperatura di saturazione dei liquido spillato. Il fluido critico esce dal rigeneratoare scaldarsi di liquido e dopo un espansione J, S, una valvola di laminazione, viene reinserito nel condensatore.
Si assume un rendimento isentropico unitario per i processi di compressione e di espansione. I reaspirenti di epidermia avvengano con un'ambiato a 20°C e un poets a 120°C.
Si calcoli il rendimento energetico del ciclo e la potenza di vapore entante in turcina per un impiantio di 109 TU.
P1 = 5 kPa. h1 = 137.8 Kj/Kg. x1 = 0. s1 = 0.456 Kj/Kg · k P2 = 0.6 MPa. h2 = 138.2 Kj/Kg. x2 = 0. .4s2, s = 0.90 Kj/Kg · k P3 = 1.1 MPa h3 = 155.7 Kj/Kg. T3 = T5sat (0.13 MPa) = 42°C. P6 = 1.7 MPa. h4 = 822.2 Kj/Kg. t3 = 50°C s3 = 6 SMJ4 Kj/Kg + k P5 = 1.3 MPa. h5 = 342.7 Kj/Kg. x4 = 0, SUP C s4 = 6.44 Kj/Kg. h5 = 1.3 MPa. h5 = 3703.0 Kj/Kg. s5 = 813.6 Kj./Kg. C s6 = 5 Kj. P7 = 5.6 to 190 h5 = 815.7 Kj/Kg. S5 = s1 = 0.5 Kj/K.·