vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SCHEMA DI GRAMMATICA ESSENZIALE INGLESE - I PRONOMI PERSONALI
I pronomi personali sono di 2 tipi: soggetto e complemento.
I pronomi personali soggetto sono:
- I = In italiano IO – va scritto sempre con la lettera maiuscola, anche se non si trova all'inizio di una frase
- You = In italiano TU
- He = In italiano EGLI – si usa solo per indicare la terza persona maschile, e può essere solo riferito a persone, non a cose
- She = In italiano EGLI – si usa solo per indicare la terza persona femminile, e può essere solo riferito a persone, non a cose
- It = In italiano ESSO/ESSA – si usa solo per indicare la terza persona riferita a cose, ad oggetti, non a persone
- We = In italiano NOI
- You = In italiano VOI – da notare che è uguale alla seconda persona singolare
- They = In italiano ESSI/ESSE – è usato per il maschile ed il femminile di persone, animali e cose
REGOLA: dal momento che i verbi in inglese non hanno quasi mai declinazioni ma sono quasi sempre
uguali per tutte le persone, è necessario specificare sempre il pronome. Per esempio se in italiano dico 'mangiano' è chiaro che mi riferisco alla terza persona plurale, e, quindi, non ho bisogno di aggiungere 'essi'. In inglese, invece, il verbo rimane sempre lo stesso, nell'esempio 'eat', per tutte le persone. Sarà necessario, quindi, aggiungere sempre il pronome personale soggetto, nell'esempio 'they eat'.
Un'altra regola è importante, e anche se riguarda i verbi, vale la pena scriverla anche qui perché è utile per tradurre: alla terza persona singolare presente, indipendentemente che sia he, she o it quando si mette il verbo, a questo va sempre aggiunta la S finale. Per esempio: he drinks (lui beve), she drinks (lei beve), it drinks (esso/a beve). Nei verbi che già finiscono in S allora si aggiungerà al verbo, invece della sola S, ES. Per esempio: she passes, it passes, he passes.
(lei approva, esso/a approva, lui approva).