Estratto del documento
Aspetti energetici della conduzione
Legge di Kirchhoff alle maglie di un circuito
- ∑∆Vi=0
Es.
∆V1 + (−∆V2) = 0 → ∆V1 = ∆V2
Lavoro di un conduttore su una carica
- dq è la carica che attraversa il conduttore
- I = dq/dt
- Ma all'interno del conduttore è presente un E →
- E compie un lavoro sulla carica
- ∆l = dq*E*ds = dq*∆V
- In ogni conduttore è presente lo stesso E →
L = ∫∆l = ∫dq∆V = dq∆V
Il lavoro dissipato viene trasformato in calore
(Energie vibrazionali degli ioni)
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
1 su 5
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze fisiche
FIS/01 Fisica sperimentale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher alidott di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Fondamenti di fisica sperimentale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Politecnico di Milano o del prof Stagira Salvatore.
-
Elettrostatica I, Fondamenti di fisica sperimentale
Premium Appunto3,0/5 (1) -
Fisica 2 - Elettrostatica
Premium Appunti esame3,5/5 (2) -
Fisica 2 - elettrostatica
Premium Appunto4,0/5 (1) -
Energia elettrostatica
Premium Appunto
Recensioni
5/5
1 recensione
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
1
0
0
0
0
Studente Anonimo
11 Luglio 2023