Robi2000
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'idrosfera è formata dall'insieme delle acque della Terra, che non sono mai puramente acqua ma contengono diverse sostanze disciolte.
  • L'acqua si distingue in salata e dolce in base alla salinità, con l'acqua salata che compone mari e oceani e l'acqua dolce presente in laghi, fiumi e ghiacciai.
  • L'acqua dolce rappresenta solo il 3% delle risorse idriche totali e, se pura, limpida e priva di sostanze nocive, è considerata potabile.
  • L'acqua è fondamentale per la vita e costituisce circa il 70% del corpo umano; la sua formula chimica è H2O.
  • L'acqua è un eccellente solvente, bolle a 100°C e solidifica a 0°C, con il ghiaccio che ha volume maggiore e densità minore rispetto all'acqua liquida.

Indice

  1. L'idrosfera e la salinità
  2. Acqua dolce e potabilità
  3. Importanza dell'acqua negli organismi

L'idrosfera e la salinità

Il complesso delle acque presenti sulla Terra nelle diverse forme costituisce l'idrosfera. L'acqua presente in natura non è acqua pura, ma contiene disciolte diverse sostanze.

La concentrazione dei sali nell'acqua è detta salinità e basandoci su di essa possiamo distinguere acqua salata e acqua dolce.

L'acqua salata è quelle dei mari e degli oceani, in cui la concentrazione dei sali è elevata (circa 35%).

Acqua dolce e potabilità

L'acqua dolce ha una salinità molto bassa: è l'acqua dei laghi, dei fiumi, l'acqua sotterranea, quella dei ghiacciai e delle calotte polari, quella presente nell'atmosfera e negli esseri viventi.

L'acqua dolce rappresenta solo il 3% del totale di tutte le acque.

Quando l'acqua dolce è batteriologicamente pura, limpida, inodore, di sapore gradevole e priva di sostanze chimiche dannose all'uomo, si può bere e viene detta acqua potabile, per esempio l'acqua minerale.

Importanza dell'acqua negli organismi

L'acqua non solo svolge un ruolo fondamentale per la vita degli organismi, ma è anche il costituente principale degli organismi stessi.

La percentuale di acqua nel corpo umano è circa il 70%.
La molecola di acqua è costituita da due atomi di idrogeno e un atomo di ossigeno. La sua formula chimica è L'acqua è un ottimo solvente,cioè ha il potere di sciogliere con facilità sali e altre sostanze.

L'acqua pura al livello del mare bolle a 100°C e diventa ghiaccio a 0°C.

L'acqua allo stato solido ha un volume maggiore dell'acqua allo stato liquido.

Inoltre il ghiaccio ha una densità minore di quella dell'acqua liquida.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community