redazione
Autore
4 min lettura
Migliori università di Lingue

Le lingue sono la tua passione? Sogni di studiare Lingue tutta la vita, di conoscerle tutte a memoria e diventare così un incredibile traduttore? Allora non puoi che iscriverti al corso di Laurea in Lingue.

Ma quale sarà l'università di Lingue in Italia ritenuta la migliore? A rispondere a questa domanda da un milione di dollari ci pensano le classifiche universitarie 2025-2026 delle migliori università.

Indice

  1. Classifica università italiane Lingue Censis 2025-26
  2. Classifica università Lingue Censis: migliori lauree triennali statali
  3. Migliori lauree triennali private
  4. Migliori lauree magistrali università statali
  5. Migliori lauree magistrali università private

Classifica università italiane Lingue Censis 2025-26

L’istituto di ricerca Censis, ogni dodici mesi, elabora una classifica che divide gli atenei (statali) in cinque categorie: mega università, grandi atenei, atenei medi, piccole università, politecnici. In più, c’è anche la classifica delle migliori università private. Ma la classifica Censis riguarda anche la didattica delle singole discipline, compilando una graduatoria anche per quanto riguarda specifici insegnamenti. Tra cui, naturalmente, Lingue.

Classifica università Lingue Censis: migliori lauree triennali statali

Vediamo nel dettaglio la classifica Censis delle università per quanto riguarda l'insegnamento delle Lingue straniere

La ricerca analizza i corsi triennali di area linguistica proposti dai diversi atenei statali, utilizzando due criteri di valutazione: 'progressione di carriera' degli studenti, cioè la regolarità negli studi degli studenti; 'rapporti internazionali', cioè la capacità delle facoltà di aprire ai propri studenti prospettive anche al di fuori del nostro Paese. 

In questo modo è stato possibile individuare le 10 migliori università di Lingue in Italia.

  • Modena e Reggio Emilia: 110,0

  • Bologna: 105,0

  • Trento: 104,0

  • Trieste: 102,0

  • Foggia: 98,5

  • Venezia Ca’ Foscari: 94,0

  • Siena: 92,5

  • Udine: 92,5

  • Insubria: 91,0

  • Urbino Carlo Bo: 90,5

Migliori lauree triennali private

Sappiamo che in Italia ci sono atenei private eccellenti nelle Lingue che ogni anno attirano migliaia di iscritti. Anche per queste università, Censis ha creato una classifica per le lauree triennali in Lingue straniere che vi proponiamo di seguito:

  • Aosta: 103,0

  • Roma Unint: 93,0

  • Roma LUMSA: 89,5

  • Milano IULM: 87,5

  • Enna – KORE: 87,0

  • Milano Cattolica: 86,0

  • Napoli Benincasa: 85,5

Migliori lauree magistrali università statali

Dove frequentare i corsi di laurea specialistica dopo la laurea triennale? A rispondere ci pensa la classifica Censis 2025-26 dei migliori atenei per Lingue straniere anche per la laurea biennale o magistrale. Ecco i punteggi delle prime dieci università statali.

  • Bologna: 108,5

  • Venezia Ca’ Foscari: 108,0

  • Modena e Reggio Emilia: 102,5

  • Udine: 101,0

  • Palermo: 98,0

  • Trieste: 97,5

  • Padova: 96,5

  • Verona: 91,5

  • Genova: 91,0

  • Urbino Carlo Bo: 89,0

Migliori lauree magistrali università private

Questa è invece la classifica e il punteggio per le lauree biennali (magistrali) in Lingue degli atenei non statali:

  • Milano Cattolica: 92,0

  • Napoli Benincasa: 86,5

  • Roma Unint: 82,5

  • Milano IULM: 80,5

  • Bolzano: 79,5

  • Enna – KORE: 75,5

 

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta