2' di lettura 2' di lettura
A dicembre vacanze più lunghe del solito!

È un dicembre da incorniciare, almeno per gli studenti, quello che arriverà a breve.Tanti infatti i giorni di stop scolastico grazie al Referendum costituzionale, al ponte dell'Immacolata e ovviamente alle tanto agognate vacanze natalizie.


“Il prossimo 4 dicembre avrà luogo il Referendum costituzionale. Lo svolgimento del voto avverrà nella sola giornata di domenica, dalle 7.00 sino alle 23.00: i locali dovranno essere adibiti a sede di seggio dal pomeriggio del giorno 2 dicembre sino all’intera giornata del 5 dicembre, salvo diverse intese in sede locale”. Recita così la nota inviata dal Miur alle scuole che ospiteranno i seggi elettorali per il Referendum costituzionale, tradotto per gli studenti, giorni di vacanze. Le lezioni infatti dovranno terminare il venerdì mattina e riprenderanno martedì 6. Ma le buone notizie per alcuni non finiscono qui. A Milano infatti, le vacanze saranno più lunghe perché il 7 dicembre si festeggia Sant’Ambrogio e l’8 dicembre, in tutta Italia, è l’Immacolata che cade di giovedì e molte scuole saranno chiuse anche venerdì 9 e sabato 10. Risultato? Molti saranno gli studenti che lasceranno i banchi il 2 dicembre per tornarci lunedì 12, ben 10 giorni senza dover sottostare al suono della campanella!

Ecco come risolvere il 'problema' compiti delle vacanze

Un dicembre di vacanza

Considerando poi che dal 23 dicembre inizieranno le tanto attese vacanze di Natale, nel mese di dicembre saranno più i giorni di stop che quelli di lezione. Ovviamente solo per gli studenti che frequentano istituti sede di seggio elettorale. Questi ultimi, senza dubbio fortunati, sono avvertiti: a dicembre niente lamentele per il troppo studio o per i compiti delle vacanze!

Manlio Grossi