4' di lettura 4' di lettura
 foto di rappresentante di classe

Anche i ragazzi delle medie vogliono un rappresentante di classe votato da loro e che, soprattutto, sia uno studente! A testimoniarlo è l'iniziativa lanciata sul sito Charge.org da un gruppo di alunni di una scuola media che vogliono far arrivare questo messaggio direttamente al Ministro dell'Istuzione, Stefania Giannini.

Il motivo di questa petizione? Secondo gli studenti che l'hanno lanciata, l'esclusione totale dei ragazzi dalla vita scolastica.

RAPPRESENTANTE DI CLASSE ALLE MEDIE:

L'INIZIATIVA - L'iniziativa di questo gruppo di ragazzi arriva tramite la voce di uno di loro, Giacomo Vandelli, che scrive le motivazioni che lo hanno portato a lanciare questa iniziativa. Secondo quanto si legge nel testo della petizione, "Purtroppo nelle scuole medie, a differenza delle superiori, i ragazzi hanno meno potere decisionale nelle regole". Ma ci sono dei momenti in cui anche i ragazzi delle medie vorrebbero prendere parte alle decisioni della scuola, o per lo meno dire la loro. Ad esempio se viene toccata la ricreazione, momento quasi sacro per gli studenti. "Il momento ricreativo nella mia scuola è stato portato dalla durata di 15 minuti a 10 minuti senza comunicarlo agli studenti - continua la petizione - Il problema è che la scuola, divisa in due piani, possiede al piano terra un solo bagno per i ragazzi e uno per le ragazze. La dimensione dei locali igienici è talmente piccola da far fatica a starci in più di 4 persone". Ma gli studenti non si fermano certo qui:
"Altra nota dolente è il fatto che i ragazzi più meritevoli non possiedano il diritto di protestare contro decisioni prese in modo oligarchico dagli stessi insegnanti e/o dirigenti". Per tutti questi motivi, questi ragazzi chiedono "che venga istituito in tutte le scuole medie un consiglio di classe a cui però partecipino anche gli studenti stessi, previa elezione a rappresentante di classe".

Guarda il video e scopri tutto sui rappresentanti di classe e d'istituto!

RAPPRESENTANTE DI CLASSE ALLE MEDIE:

LA NORMATIVA - A differenza di quanto accade per la scuola superiore, il Miur prevede che per le medie i rappresentanti di classe siano eletti solo tra i genitori degli studenti, come previsto dal decreto legislativo del 16 aprile 1994, n. 297. Quindi, i ragazzi non possono nè eleggere nè farsi eleggere venendo, di fatto, "esclusi" dalle decisioni prese nel consiglio di classe.

RAPPRESENTANTE DI CLASSE ALLE MEDIE:

TEMPO DI CAMBIARE? - Dunque, per la scuola secondaria di primo grado, sono soli i genitori a rappresentare gli studenti. Ma, evidentemente, i ragazzi delle medie sentono l'esigenza di far sentire la propria voce attraverso un loro coetaneo. Qualcuno, insomma, che la scuola la vive dall'interno. Che sia arrivato il momento di cambiare?

> > >Vuoi il rappresentante di classe alle medie? Firma anche tu la petizione!

Daniel Strippoli