4' di lettura 4' di lettura
fuoriclasse della scuola

E’ stato presentato oggi al Miur “I Fuoriclasse della Scuola”. Il progetto, che si inserisce nella cornice di un apposito Protocollo d’Intesa siglato tra Miur e Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, mira a valorizzare i giovani talenti della scuola italiana attraverso le donazioni da parte di fondazioni, associazioni, società ma anche di singoli cittadini.

UNA BORSA DI STUDIO PER I FUORICLASSE - Il progetto “I Fuoriclasse della Scuola” si rivolge agli studenti dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di II grado vincitori di alcune delle competizioni elencate nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze del MIUR: in particolare, nelle Olimpiadi di Italiano, Matematica, Fisica, Informatica, Chimica, Scienze naturali, Lingue e civiltà classiche, Astronomia, Filosofia e Statistica, nei concorsi di New Design ed Economia e nella Gara nazionale per gli alunni degli istituti professionali e per gli alunni degli istituti tecnici.

Il premio per ciascun giovane campione prevede una borsa di studio in denaro e la possibilità di partecipare a un Campus, unico nel suo genere, per sviluppare competenze di cittadinanza economica. L’obiettivo è quello di sostenere gli alti potenziali, far crescere una generazione di giovani eccellenti e consapevoli, rafforzare la cittadinanza economica, sviluppare il capitale umano individuale e, di conseguenza, aumentare il capitale sociale del Paese. Tutto questo attraverso una nuova forma di collaborazione virtuosa tra istituzioni pubbliche e soggetti privati a sostegno dei giovani meritevoli e della scuola.

IMPARARE A LAVORARE - I giovani talenti premiati potranno fruire di percorsi di alternanza scuola-lavoro presso i soggetti che finanzieranno le borse di studio e parteciperanno al Campus residenziale sull’educazione finanziaria, ideato dal Museo del Risparmio di Torino che offrirà ai ragazzi l’opportunità di incontrare imprenditori affermati, visitare incubatori e start-up, frequentare percorsi tematici su imprenditorialità e strumenti finanziari e laboratori di formazione manageriale.

PREMIARE LE ECCELLENZE: PERCHE' VOI VALETE - “Premiare le eccellenze e potenziarle. Dare una marcia in più alle studentesse e agli studenti del nostro Paese meritevoli offrendo loro sia risorse economiche che occasioni di sperimentazione per orientarsi consapevolmente nel futuro. ‘I Fuoriclasse della scuola’ è un ulteriore percorso che porta al cuore dell’obiettivo di questo Ministero e di questo Governo – ha sottolineato il Sottosegretario Faraone - formare cittadini responsabili, in grado di fronteggiare e addirittura anticipare le sfide che verranno. Ed è un percorso virtuoso perché mette insieme più soggetti coinvolti a vario titolo nella società per raggiungere lo scopo. Il progetto è rivolto a ragazzi e ragazze che partecipano alle Olimpiadi del Miur, momento “agonistico” che spinge i giovani a mettersi alla prova, a dare il meglio di sé, confrontandosi con se stessi e gli altri. E offre l’opportunità di un apprendimento extracurricolare, più autonomo, mettendo a disposizione percorsi di alternanza scuola-lavoro e corsi di educazione finanziaria. Didattica oltre la didattica. Sono molto soddisfatto di questa iniziativa che – ha concluso - spinge le nuove generazioni sempre un po’ oltre, in una dimensione di curiosità produttiva, di ambizione sana e creativa”.