
La maturità 2016 è sempre più vicina e molti studenti sono alle prese con lo sprint finale. Un periodo in cui corpo e mente devono dare il massimo per arrivare, poi, a fare una bella figura all’esame di Stato.
Ed è proprio per questo motivo, quindi, che anche l’alimentazione diventa fondamentale per aiutarti nello studio intenso. Ci sono, infatti, dei cibi che ti aiutano a mantenere alta la concentrazione rivelandosi così degli ottimi alleati. E allora, è bene sapere quali sono!
ESAME DI MATURITÀ: I CIBI DA MANGIARE!
- Tra i cibi da mangiare in vista dell’esame di maturità, ci sono sicuramente quelli “leggeri” come frutta e verdura. Alimenti, insomma, che non richiedono molte ore per essere digeriti. Il motivo? Perchè la digestione richiede un elevato dispendio di energie e, quindi, più ne vengono impiegate per “mandar giù” ciò che hai mangiato, meno ne verranno impiegate per i processi cognitivi.
ESAME DI MATURITÀ: I CIBI DA EVITARE
- E i cibi da evitare durante la preparazione all’esame di Stato quali sono? Come detto, è meglio rinunciare a quelli particolarmente grassi, i quali richiedono molto tempo per essere digeriti, o ricchi di zucchero e sale. Sale e zucchero in eccesso, infatti, peggiorano sia le funzioni cognitive che la memoria incidendo negativamente, perciò, anche le tue prestazioni di studio.
ESAME DI MATURITÀ: METTITI IN FORMA CON NOI!
- E allora, visto che l’alimentazione è così importante, non perdere i consigli del prof. Francesco Peluso Cassese, responsabile del laboratorio Heracle dell’Università Niccolò Cusano, che ti dirà quali sono i cibi di cui non puoi fare a meno e quali, invece, devi assolutamente evitare per preparare al meglio il tuo esame di maturità.[youtube adv=no]zpNNhZA1tuc[/youtube]
Daniel Strippoli
Follow @DanielStrippoli