ZiedSarrat
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il complemento di denominazione specifica un nome generico da cui dipende, introdotto dalla preposizione "di".
  • Può essere sostituito dall'espressione "che prende il nome di".
  • Spesso costituito da un nome proprio di luogo, come città o isole, in relazione a nomi comuni geografici.
  • Può essere un nome proprio di persona, in relazione a titoli, pseudonimi o cognomi.
  • Include nomi comuni che specificano la denominazione di giorni o mesi.

Indice

  1. Il complemento di denominazione
  2. Esempi di nomi propri di persona

Il complemento di denominazione

E' introdotto dalla preposizione Il complemento di denominazione, in particolare, pu? essere costituito da:

• un nome proprio di luogo quando dipende da un nome comune geografico come città, paese, isola, penisola, Stato, regno, repubblica ecc.;
La città di Ravenna è famosa per i mosaici di epoca bizantina.

Durante il viaggio di istruzione visitammo la città di Verona.

Esempi di nomi propri di persona

• un nome proprio di persona quando dipende da un nome comune come titolo, pseudonimo, nome, cognome;

• un nome comune che dipende dai nomi giorno e mese di cui indica la denominazione.
Trascorrer? il mese di luglio in Sardegna.

Il giorno di Natale pranzeremo tutti insieme.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community