Burdella
Habilis
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • L'Europa si trova nella fascia temperata dell'emisfero nord, con climi moderati ad eccezione delle aree più settentrionali.
  • Il clima atlantico, influenzato dall'Oceano Atlantico, è caratterizzato da piogge abbondanti lungo le coste di Spagna, Gran Bretagna e Norvegia.
  • Il clima mediterraneo, presente lungo le coste del Mar Nero e del Mediterraneo, ha inverni miti e estati calde e secche.
  • Il clima continentale, influenzato dalla vicinanza all'Asia, presenta inverni rigidi e estati calde.
  • Le regioni montane e settentrionali dell'Europa hanno un clima freddo, con estati brevi e temperature che non superano gli 8°C.

Indice

  1. Posizione geografica dell'Europa
  2. Clima mediterraneo e atlantico

Posizione geografica dell'Europa

L’Europa è collocata nell’emisfero nord della terra e, ad esclusione delle aree più settentrionali, fa parte della fascia temperata, ovvero di quella zona caratterizzata da climi né troppo caldi, né troppo freddi .
Si trova a ovest ed è influenzato dalla presenza dell’Oceano Atlantico. Le coste nord-atlantiche della Spagna , Gran Bretagna e della Norvegia sono molto piovose ; queste condizioni determinano nell’Europa occidentale il clima atlantico .

Clima mediterraneo

Clima mediterraneo e atlantico

Il clima mediterraneo si trova sulle coste del mar nero e del mar mediterraneo.
Il clima atlantico ha dei inverni miti che non escludono periodi di freddo più intenso ed estati calde e secche .

Sul lato orientale si trova la massa continentale dell’Asia .

Il clima continentale presenta inverni freddi da è 5 a -20 C ed estati calde.

Si trova nelle aree montane e nelle zone più settentrionali del continente. Le aree più settentrionali arrivano a toccare il Circolo Polare Artico e hanno un clima caratterizzato da freddo e gelo con estati brevissime in cui non si supera la temperature di 8 G

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community