Senso d'oppio: l'amicizia è ancor meglio dell'amore
Intervista ai Senso d'oppio, la coppia di comici che ha riportato il mimo nel cabaret. Ci hanno parlato dei loro progetti, dal ritorno ai videogioci alla sperimentazione del ballo
01 settembre 2011 5 commentiAnche quest'anno a sollevarti il morale ci pensa "Ridi con Skuola", la rubrica estiva che colora di allegria i giovedì su Skuola.net. Questa settimana Blue Angel ha intervistato i Senso d'Oppio.
SENSO D'OPPIO - Si distinguono subito per la loro comicità, in grado di raccontare vicende al limite del reale. Debuttano per la prima volta nel 1999 e, dal 2007, iniziano a lavorare nel laboratorio Zelig tenuto da Teo Guadalupi. Nel maggio 2008 partecipano ad alcune puntate di Zelig Off, per poi approdare a Zelig su Canale 5 l'anno successivo. Nel 2010 prendono parte all'edizione Zelig Off 2010 e l'anno successivo a Zelig Arcimboldi in prima serata su Canale 5.
Ti sei perso le altre puntate di "Ridi con Skuola"? ecco i link per rimanere sempre aggiornato:
Intervista al Signor Maniaco e Rocco il Gigolò
Intervista a Paolo Labati
Intervista a Massimo Pica
Intervista a Marco Guarena
Per la realizzazione di questa intervista si ringrazia:
Bananas
Francesca Dominici
losujdece not really practical at all. We really had no sense that a physicist degree from MIT degree with good Moncler was a hot ticket.
13 anni 7 mesi 19 giorni faVisitatore its way up to your nostrils–a culmination of sweat and bad oral Moncler.
13 anni 7 mesi 19 giorni fachuejsec New from Christian Louboutin is this perfect black patent shelled out pump with leather knotted strap vamp trim on 70mm heel.
13 anni 7 mesi 19 giorni faGabriele Levy Dopo aver insegnato per 20 anni Logistica e Informatica all'università, la signora Gelmini mi ha licenziato, insieme ad altri 80 mila docenti.
13 anni 8 mesi 14 giorni faHo trovato la cosa perlomeno strana, visto che molti dei miei studenti trovavano lavoro in seguito agli strumenti che avevo loro insegnato.
Allora ho deciso di fondare una scuola.
L'ho chiamata "The Software University".
La nostra scuola è specializzata in mestieri richiesti dal mercato del lavoro IT.
Il principio è il seguente: prima andiamo sui motori di ricerca lavoro e analizziamo la statistica dei linguaggi e dei sistemi IT ricercati dalle aziende, quindi facciamo corsi dedicati a questi sistemi e linguaggi, e come ultimo passo aiutiamo chi ha studiato da noi a proporsi come specialisti nei sistemi e nei linguaggi di cui sopra.
Abbiamo mediamente dai 5 ai 10 studenti per corso, ed il 25% dei nostri studenti trova lavoro dopo il corso presso società di consulenza o software houses con cui siamo in contatto.
In questo momento le aziende stanno cercando soprattutto specialisti su SAP e Java, ma anche i sistemi CRM stanno prendendo piede.
Consiglio di visitare il nostro sito web per avere maggiori informazioni: http://www.softwareuniversity.net
federico perfavore mi servirebbe il riassunto "il lungo viaggio" di Leonardo Sciascia
13 anni 8 mesi 18 giorni fa