Creatività, ecco quando ti aiuta a trovare lavoro
Durante la puntata della Skuola Tv di giovedì scorso Marta e Marcel, due ex studenti dello IED e Antonio, School Manager dello IED ci hanno raccontato come la creatività possa aiutare ad avere successo se coltivata.
01 luglio 2013 0 commentiLe lauree creative hanno suscitato la curiosità di migliaia di studenti che hanno assistito alla puntata della Skuola Tv di giovedì scorso. Ospiti della videochat Marcel e Marta, due ex studenti dello IED con esperienze di successo e Antonio, School Manager dello IED che ha parlato del modo in cui la creatività al giorno d’oggi non solo può aiutare a scoprire di avere un talento che non si immaginava di avere, ma anche a trovare lavoro con più facilità.
MARCEL, DAL BRASILE CON FURORE – Quando Marcel inizia a raccontare in diretta la sua storia, per un attimo lascia tutti interdetti. Lui è il tipico ragazzo “tuttofare”: quando era in Brasile , Paese di cui è originario, ha studiato teatro e tiptap ed è venuto in Italia solo per frequentare una nota scuola di recitazione a Roma. Ma una volta iniziati gli studi nella città eterna si accorge che qualcosa non va e pensa che probabilmente non è quella la sua strada. Allora si butta a capofitto nella gastronomia aprendo per qualche tempo una sua attività. Ma neanche questa strada sembra realizzarlo.
L’ARRIVO ALLO IED - Poi un giorno gli suggeriscono di fare un colloquio allo IED, l’Istituto Europeo di Design e lui pensa: “Perche no?”. Al colloquio parla della sua passione per la moda e di quanto gli piacerebbe iniziare un corso allo IED che rispecchi la sua passione. Ma la persona con cui parla al colloquio non sembra essere d’accordo con lui e tenta di indirizzarlo verso il corso di Media Design. Inizialmente Marcel sembra essere sfiduciato: non gli è mai piaciuto avere a che fare con app, grafica, pc e programmi, ma decide di provare. Ora, non solo non fa altro che consigliarlo a tutti, ma per la sua tesi di laurea ha completamento sistemato il sito del Romics. Ora ha un’attività nel settore discografico e di eventi che dà lavoro anche a suoi ex compagni dello IED.
MARTA, PASSIONE PER LA MODA – La storia di Marta è diversa da quella di Marcel. Prima di fare il suo colloquio allo IED, consegue una laurea in lingue, ma una volta all’Istituto Europeo di Design si dedica anima e corpo alla moda. Si laurea un anno fa e riesce non solo a dar vita ad un suo brand, Ligneah, ma anche ad un tessuto completamente nuovo. In pratica, la sua attenzione al mondo che la circonda l’ha portata ad inventare un’applicazione completamente nuova del legno che grazie a lei ora può essere anche un tessuto per scarpe e borse.
UN CORSO PER OGNI CREATIVITÀ - Antonio ci racconta come quelle di Marta e Marcel non siano le uniche storie in cui la creatività esplode nei ragazzi aiutandoli ad avere successo. Infatti, ci dice che le percentuali di occupazione degli studenti dello IED una volta terminati gli studi sono davvero altissime e che spesso capita di non riuscire a far fronte a tutta la richiesta di lavoro. Inoltre ha ricordato che i titoli di studio conseguiti allo IED sono equipollenti alle lauree universitarie e riconosciute anche a livello internazionale. Inoltre IED offre alternative a tutti i tipi di creatività con i suoi numerosi corsi. Infatti, all’interno dell’Istituto si può scegliere se frequentare IED Design, IED Moda, IED Visual Communication, e IED Managment Lab nelle sedi di Roma, Milano, Como, Torino, Venezia, Firenze, Cagliari, Barcellona, Madrid e San Paolo. “I ragazzi devono capire che se il lavoro non c’è devono inventarlo” ripete spesso Antonio e, per questo, lo IED aiuta i giovani studenti anche a fare impresa e dar vita ad una loro Start up.
Partecipa agli IED Open Day(s)!
Scopri i corsi triennali IED e le borse di studio a disposizione!
Ti piacerebbe intraprendere un percorso di studi creativo?
Serena Rosticci