Redazione
5 min
Autore
Sciare in Italia: piste ed impianti sciistici dove andare per le vacanze invernali articolo

Le località sciistiche più rinomate e le piste da sci migliori dove sciare in Italia per godersi al meglio le vacanze sulla neve.

Sci in Italia: le migliori mete per lo sport sulla neve

L'arrivo della neve sulle montagne segna l'apertura della stagione sciistica. Lo sci è lo sport invernale più amato dagli italiani, ma è anche un hobby: praticato da adulti e bambini, presenta varianti adatte sia ai più coraggiosi come il santo con gli sci o lo sci estremo sia la classica discesa libera o slalom.
Prepara l'attrezzatura, indossa i tuoi, afferra le racchette e scivola verso il divertimento sulla neve! In questo articolo scoprirai con noi quali sono gli impianti sciistici in Italia da provare assolutamente; ti indicheremo infatti quali sono le piste più ripide, più belle, più lunghe e quelle imperdibili dello sci alpino.

Località sciistiche e piste: i comprensori dove sciare in Italia

Il ponte dell'Immacolata e le vacanze natalizie si avvicinano e rappresentano un'occasione per scappare in montagna con famiglia o amici. , SOS Studenti ti segnala le piste e le località sciistiche più famose in Italia dove trascorrere le tue vacanze o un weekend fuoriporta sulla neve sia per sciatori esperti che per chi vuole imparare facendo lezioni di sci:

Piste da sci in Italia: le 3 più ripide e difficili

  • 3 Franco Berthod a La Thuile: con una pendenza del 73% è la pista più ripida di tutta la Valle D’Aosta e di tutta Italia; imperdibile per sciatori esperti e coraggiosi.
  • Gran Risa in Alta Badia: situata tra le Dolomiti e sede delle gare della Coppa del Mondo maschile di slalom gigante, dopo circa mezzo km pone di fronte a un bivio al quale ti consigliamo di scegliere il lato per la quale è famosa, ovvero la pista nera con la sua pendenza media del 36%.
  • The Black Five a Brunico: si tratta dell’unico comprensorio italiano in cui ci sono cinque piste nere; noi siamo indecisi su quale sia la migliore, per questo ti consigliamo di provarle tutte.

Dove sciare in Italia: le 3 piste più belle

  • Ventina a Breuil-Cervinia: una delle più famose ed affascinanti della Valle D’Aosta, la vista su uno degli scorci più suggestivi dell’arco alpino la consacra una delle piste da sci più belle del mondo; uno spettacolo alla portata di tutti dato che non presenta particolari difficoltà
  • Pianello a Madesimo: situata vicino alla località lombarda in Val di Spluga, te la consigliamo per vivere l’emozione unica di sciare di notte; si tratta infatti di una pista illuminata e facile che puoi affrontare anche alle prime armi
  • Saslong in Val Gardena: famosa per la sua bellezza, il percorso che scende tra le Dolomiti ospita ogni anno le gare di Coppa del Mondo di discesa libera.

Piste da sci in Italia: le 3 discese più lunghe

  • Reine Blanche nell’area di Cervinia: nota anche come Gran Pista di Valtournenche, si colloca tra le piste più lunghe d’Italia; il percorso valdostano scende per ben 20km rientrando così se contiamo la sua estensione naturale che parte dal Plateau Rosà
  • N°7 a La Thuile: è la più lunga del comprensorio e scende per ben 11 i km La pista; anche conosciuta come San Bernardo, è classificata come pista rossa, quindi la difficoltà è media
  • Trametsch a Bressanone: con 9 km e 1450 metri di dislivello si classifica come la pista più lunga delle Dolomiti, ma anche una delle più impegnative per le sue curve improvvise e i bruschi cambi di pendenza.

Piste da sci: le 3 famose in Italia

  • DoloMitica a Madonna di Campiglio: situata tra le valli del Trentino Alto Adige la pista ha una variante star per gli sciatori più esperti e una variante tour
  • Swatch Mottolino Snowpark a Livigno: considerato tra i migliori in Europa per la quantità e la qualità delle sue strutture è la meta adatta per snowboarder e skier che si ciment
  • Paradiso al Passo del Tonale: la storica pista da sci lombarda è oggi uno dei tracciati più gettonati di tutte le Alpi centrali sia per il panorama sia perché molto tecnica data la pendenza.

Fonte foto: Winter Campus Week (Facebook page)

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta