ele91
(51 punti)
1' di lettura
3,5 / 5 (2)

Versione originale in latino


At hostes, ubi primum nostros equites conspexerunt, quorum erat V milium numerus, cum ipsi non amplius DCCC equites haberent, quod ii qui frumentandi causa erant trans Mosam profecti nondum redierant, nihil timentibus nostris, quod legati eorum paulo ante a Caesare discesserant atque is dies indutiis erat ab his petitus, impetu facto celeriter nostros perturbaverunt; rursus his resistentibus consuetudine sua ad pedes desiluerunt subfossis equis compluribus nostris deiectis reliquos in fugam coniecerunt atque ita perterritos egerunt ut non prius fuga desisterent quam in conspectum agminis nostri venissent.

Traduzione all'italiano


Ma i nemici, appena videro i nostri cavalieri - benché ci fossero circa cinquemila unità, mentre essi non ne avevano più di ottocento, non essendo ancora rientrati i cavalieri che avevano varcato la Mosa in cerca di rifornimenti - si lanciarono all'attacco e sbalzarono in breve tempo i nostri, che non nutrivano alcun timore, in quanto l'ambasceria dei Germani aveva appena lasciato Cesare chiedendo, per quel giorno, tregua. Quando i nostri riuscirono a opporre resistenza, gli avversari, secondo la loro tecnica abituale, balzarono a terra e, ferendo al ventre i cavalli, disarcionarono molti dei nostri e costrinsero alla fuga i superstiti, premendoli e terrorizzandoli al punto che non cessarono la ritirata se non quando furono in vista del nostro esercito in marcia.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla più grande community di studenti