simasimo
(50 punti)
5' di lettura
3,5 / 5 (2)

Versione originale in latino


Nihil differamus; cotidie cum vita paria faciamus. Maximum vitae vitium est quod inperfecta semper est, quod [in] aliquid ex illa differtur. Qui cotidie vitae suae summam manum inposuit non indiget tempore; ex hac autem indigentia timor nascitur et cupiditas futuri exedens animum. Nihil est miserius dubitatione venientium quorsus evadant; quantum sitillud quod restat aut quale sollicita mens inexplicabili formidine agitatur. Quo modo effugiemus hanc volutationem? Uno: si vita nostra non prominebit, si in se colligitur; ille enim ex futuro suspenditur cui inritum est praesens.
Ubi vero quidquid mihi debui redditum est, ubi stabilita mens scit nihil interesse inter diem et saeculum, quidquid deinceps dierum rerumque venturum est ex alto prospicit et cum multo risu seriem temporum cogitat. Quid enimvarietas mobilitasque casuum perturbabit, si certus sis adversus incerta? Ideo propera, Lucili mi, vivere, et singulos dies singulas vitas puta. Qui hoc modo se aptavit, cui vita sua cotidie fuit tota, securus est: [...]

Traduzione all'italiano


[...] Non rinviamo niente; chiudiamo ogni giorno il bilancio con la vita. Il difetto maggiore dell'esistenza è di essere sempre incompiuta e che sempre se ne rimanda una parte. Chi ha dato ogni giorno l'ultima mano alla sua vita, non ha bisogno di tempo;ma da questo bisogno nascono la paura e la brama del futuro che rode l'anima. Non c'è niente di più triste dell’incertezza su quale esito avranno gli eventi futuri; la mente è agitata da un’inesplicabile timore su quanto sia quello che ci resta e come sia. Come sfuggiremo a questa inquietudine? In un solo modo: se la nostra vita non si protende all'avvenire, si raccoglie in se stessa; infatti chi non è in grado di vivere il presente, è in balia del futuro. Ma quando ho pagato tutto quello che dovevo a me stesso, quando ho ben chiaro in testa che non c'è differenza tra un giorno e un secolo, posso guardare dall’alto il susseguirsi dei giorni e degli eventi futuri e pensare sorridendo al succedersi degli anni. Cosa ti potrà sconvolgere se sei sicuro di fronte alle incertezze? Affrettati, perciò a vivere, Lucilio mio, e considera i singoli giorni come per te una vita. Chi si forma così e ogni giorno vive nella pienezza la sua vita, è al sicuro (tranquillo). [...]

Domande e risposte