Versione originale in latino
Tertia ratio opera vicerit Gigantum. Cuniculis per magna spatia actis cavantur montes lucernarum ad lumina; eadem mensura vigiliarum est, multisque mensibus non cernitur dies. arrugias id genus vocant. Siduntque rimae subito et opprimunt operatos, ut iam minus temerarium videatur e profundo maris petere margaritas atque purpuras. Tanto nocentiores fecimus terras! relinquuntur itaque fornices crebri montibus sustinendis.
Traduzione all'italiano
Il terzo ragionamento avrà dimostrato le opere dei giganti. Condotti i cunicoli per lunghi tratti i monti sono scavati alla luce delle lampade; la misura delle veglie è la stessa, e per molti mesi il giorno non si distingue. Chiamano questo genere (di cunicoli) gallerie di miniera. E le screpolature all'improvviso si disfanno e schiacciano i minatori, così che sembra che il meno imprudente cerchi di avere dal profondo del mare perle e conchiglie. Abbiamo reso le terre tanto più dannose. Le numerose costruzioni a volta sono dunque trascurate nei monti da sostenere.