Versione originale in latino
Cassandra regis Priami filia ideoque Paridis et Hectoris soror erat. Narrant eam ab Apolline adamatam esse et eius amorem recusavisse. Qua re poenam singularem acerbumque privilegium a deo irato eam accepisse constat: instinctu divino afflatuque vera auguria rerum futurarum praedicabat, sed nullus homo eius vaticiniis fidem habebat. Ita vero, quamquam troianis infelix virgo denuntiabat patriae perniciem iam proximama esse, nullam fidem cives ei tribuebant, sed in magna spe erant se a bello discessuros esse victores. Postquam Graeci urbem Troiam dolo expugnaverunt, Cassandra in aedem Palladis confugit, sed Aiax, Oilei filius, nullo deorum metu deterritus, eam e sacro templo supplicem traxit sociisque ut praedam belli tradidit. Notum est huius scelestae nefriaeque rei Aiacem postea poenam solvisse quod di vetuerant illum in patriam reditum facere posse. Apud Euboeam insulam eius navem ad scopulos impegerunt et vir, obrotus fluctibus, vitam amisit.
Traduzione all'italiano
Cassandra figlia del re Priamo era perciò la sorella di Paride e Ettore. Raccontano che lei sia stata desiderata da Apollo e che abbia respinto il suo affetto. Per questo motivo è risaputo che dall dio arrabbiato avesse ricevuto una pena particolare e un immaturo beneficio: per natura e volere divino prevedeva le reali vicende dell'avvenire, però neanche un uomo aveva fede nei suoi presagi. In realtà, malgrado la umile ragazza informava i troiani che la distruzione della patria era vicina, gli abitanti non le assegnavano nessuna fede, ma avevano grande speranza che sarebbero stati vincitori della guerra. Dopo che i greci espugnarono la città di Troia con l'inganno, Cassandra si riparò nel tempio di Atena, ma Aiace, figlio di Oileo, non spaventato da alcuna paura degli dei, la portò fuori supplicante dal tempio e la donò agli alleati come preda di guerra. E' risaputo che per codesto sacrilegio e atrocità Aiace scontò una pena poichè gli dei avevano proibito a questo di fare rientro in patria. Vicino l'isola di Eubea portarono la sua imbarcazione contro gli scogli e l'uomo, avvolto nelle onde, perse la vita.