Versione originale in latino
Quamquam, Quirites, non est illa legatio, sed denuntiatio belli, nisi paruerit; ita enim est decretum, ut si legati ad Hannibalem mitterentur. Mittuntur enim, qui nuntient, ne oppugnet consulem designatum, ne Mutinam obsideat, ne provinciam depopuletur, ne dilectus habeat, sit in senatus populique Romani potestate. Facile vero huic denuntiationi parebit, ut in patrum conscriptorum atque in vestra potestate sit, qui in sua numquam fuerit! Quid enim ille umquam arbitrio suo fecit? Semper eo tractus est, quo libido rapuit, quo levitas, quo furor, quo vinulentia; semper eum duo dissimilia genera tenuerunt, lenonum et latronum; ita domesticis stupris, forensibus parricidiis delectatur, ut mulieri citius avarissimae paruerit quam senatui populoque Romano.
Traduzione all'italiano
E d'altronde, Quiriti, quella non è un'ambasciata, ma una dichiarazione di guerra, se non ubbidirà; così infatti è stato deciso, come se fossero mandato legati ad Annibale. Sono mandati infatti quelli che annunciano che non contrasti il console designato, non assedi Modena, non devasti la provincia, non abbia diletti, sia in potere del senato e del popolo Romano. Ma facilmente obbedirà a questa dichiarazione di essere sotto il potere vostro e dei senatori, chi non è mai stato in suo potere! Che cosa infatti ha mai fatto lui di suo proprio arbitrio? Sempre è stato trascinato là dove la brama, la frivolezza, il furore, l'ubriachezza lo trascinarono; sempre lo hanno temuto due diversi generi, di lenoni e di ladroni; così trae piacere da violenze domestiche e da parricidi forensi, da obbedire più rapidamente all'avidissima moglie che al senato e al popolo romano.