gian149
(52 punti)
8' di lettura
4 / 5 (2)

Versione originale in latino


Saepe et multum hoc mecum cogitavi, bonine an mali plus attulerit hominibus et civitatibus copia dicendi ac summum eloquentiae studium. Nam cum et nostrae rei publicae detrimenta considero et maximarum civitatum veteres animo calamitates colligo, non minimam video per disertissimos homines invectam partem incommodorum; cum autem res ab nostra memoria propter vetustatem remotas ex litterarum monumentis repetere instituo, multas urbes constitutas, plurima bella restincta, firmissimas societates, sanctissimas amicitias intellego cum animi ratione tum facilius eloquentia comparatas.
Ac me quidem diu cogitantem ratio ipsa in hanc potissimum sententiam ducit, ut existimem sapientiam sine eloquentia parum prodesse civitatibus, eloquentiam vero sine sapientia nimium obesse plerumque, prodesse numquam. [...]

Traduzione all'italiano


Più volte e a fondo ho riflettuto tra me e me se una notevole facilità di parola e un forte interesse per l’eloquenza ha portato agli uomini e agli stati più male o bene. In effetti sia quando considero i danni recati alla nostra vita politica sia quando richiamo al pensiero le antiche sventure che colpirono grandissimi Stati, mi rendo conto che ad opera di uomini molto dotati sul piano oratorio è stata provocata una parte considerevole di guai; d’altro canto, però, quando mi accingo a richiamare alla mia mente sulla base delle testimonianze letterarie le vicende che per effetto della loro lontananza nel tempo sono state rimosse dalla nostra memoria, mi rendo conto che molte comunità civili sono state costituite, moltissime guerre risolte, rapporti assolutamente solidi di alleanza e vincoli sacri di amicizia sono stati ottenuti sia grazie alle ragioni dell’animo sia più facilmente per effetto dell’eloquenza. E quando rifletto a lungo è la stessa razionalità a spingermi soprattutto a questa conclusione, cioè a pensare che la saggezza senza l’apporto dell’eloquenza può giovare ben poco alla collettività, viceversa l’eloquenza staccata dalla saggezza per lo più porta un notevole danno, mai un giovamento. [...]

Domande e risposte