Versione originale in latino
T. Quinctius Barbatus interrex consules creat L. Papirium Mugillanum, L. Sempronium Atratinum. His consulibus cum Ardeatibus foedus renouatum est; idque monumenti est consules eos illo anno fuisse, qui neque in annalibus priscis neque in libris magistratuum inveniuntur. Credo quod tribuni militum initio anni fuerunt, eo perinde ac totum annum in imperio fuerint, suffectis iis consulibus praetermissa nomina consulum horum. Licinius Macer auctor est et in foedere Ardeatino et in linteis libris ad Monetae ea inventa.
Traduzione all'italiano
<<T.Quinzio Barbato,l’interrè,creò consoli Lucio Papirio Mugillano e Lucio Sempronio Atratino.Durante il loro consolato venne rinnovata l’alleanza con gli Ardeatini,unica prova questa che in quell’anno si ebbero consoli,perché né gli annali antichi né i libri dei magistrati ricordano i loro nomi.Credo che la nomina dei tribuni militari avvenuta al principio dell’anno abbia fatto pensare che siano rimasti in carica fino alla fine e che,quando essi furono sostituiti da quei consoli,si sia omesso di registrarne i nomi.Licinio Macro afferma che essi risultano dal trattato stipulato con Ardea e dai libri di tela di lino del tempio di Moneta>>.