Versione originale in latino
Transacto bello Macedonico secutum est Syriacum contra Antiochum regem P. Cornelio Scipione M. Acilio Glabrione consulibus. Huic Antiocho Hannibal se iunxerat, Carthaginem, patriam suam, metu, ne Romanis traderetur, relinquens. M. Acilius Glabrio in Achaia bene pugnavit. Castra regis Antiochi nocturna pugna capta sunt, ipse fugatus. Philippo, quia contra Antiochum Romanis fuisset auxilio, filius Demetrius redditus est.
Traduzione all'italiano
Poiché la guerra macedonica fu conclusa, fu intrapresa la guerra di Siria contro il re Antioco sotto il consolato di P. Cornelio Scipione e M. Acilio Glabrione. Annibale si era unito ad Antioco, poiché aveva abbandonato Cartagine, la sua patria, per non essere consegnata ai romani. M. Acilio Glabrione ebbe esito favorevole in Acaia. L'accampamento del re Antioco fu conquistato con una battaglia notturna, il re fu messo in fuga. A Filippo, poiché era stato d'aiuto ai Romani contro Antioco, fu reso il figlio Demetro.