Dany91
(620 punti)
1' di lettura
4 / 5 (2)

Versione originale in latino


Ita bellis toto orbe confectis Octavianus Augustus Romam rediit, duodecimo anno, quam consul fuerat. Ex eo rem publicam per quadraginta et quattuor annos solus obtinuit. Ante enim duodecim annis cum Antonio et Lepido tenuerat. Ita ab initio principatus eius usque ad finem quinquaginta et sex anni fuerunt. Obiit autem septuagesimo sexto anno morte communi in oppido Campaniae Atella. Romae in campo Martio sepultus est, vir, qui non inmerito ex maxima parte deo similis est putatus.
Neque enim facile ullus eo aut in bellis felicior fuit aut in pace moderatior. Quadraginta et quattuor annis, quibus solus gessit imperium, civilissime vixit, in cunctos liberalissimus, in amicos fidissimus, quos tantis evexit honoribus, ut paene aequaret fastigio suo.

Traduzione all'italiano


Così dopo aver terminato le guerre in tutto il mondo Ottaviano Augusto ritornò a Roma, undici anni dopo che fu fatto console. Da quel momento mantenne per 44 anni lo stato da solo. Infatti dodici anni prima lo aveva mantenuto con Antonio Lepido. Così dall’inizio del suo principato fino alla fine trascorsero 56 anni. Morì poi nel settantaseiesimo anno per morte comune nella città di Atella in Campania. L’uomo che meritatamente fu considerato da molti simile a un dio, fu sepolto a Roma nel Campo Marzio. Infatti nessuno facilmente fu sia guerra più fortunato o pace più moderato. Per 44 anni governò da solo l’impero, visse civilmente, liberissimo in giudizio, fedelissimo con gli amici, ricompensato di tanti amori, pari quasi alla sua grandezza.

Domande e risposte