Versione originale in latino
Venit tempus, Quirites, serius omnino, quam dignum populo Romano fuit, sed tamen ita maturum, ut differri iam hora non possit. Fuit aliquis fatalis casus, ut ita dicam, quem tulimus, quoquo modo ferendum fuit; nunc si quis erit, erit voluntarius. Populum Romanum servire fas non est, quem di immortales omnibus gentibus imperare voluerunt. Res in extremum est adducta discrimen; de libertate decernitur. Aut vincatis oportet, Quirites, quod profecto et pietate vestra et tanta concordia consequemini, aut quidvis potius quam serviatis. Aliae nationes servitutem pati possunt, populi Romani est propria libertas.
Traduzione all'italiano
Viene il tempo, Quiriti, senza dubbio più tardi di quanto fu degno del popolo romano, ma tuttavia così adatto che non si può ormai differire l'ora. Ci fu qualche caso fatale, come così dirò, che abbiamo sopportato, in qualunque modo si dovesse sopportare; ora se ce ne sarà qualcuno, sarà volontario. Non è lecito servire per il popolo romano, che gli dei immortali vollero che comandasse a tutti i popoli. La situazione è giunta all'estremo pericolo; si decide della libertà. O è necessario che vinciate, Quiriti, ciò che di certo raggiungerete sia con la vostra devozione sia con tanta concordia, oppure qualsiasi altra cosa piuttosto che la schiavitù. Altri popoli possono tollerare la schiavitù, (ma) la libertà è un possesso inalienabile del popolo Romano.