I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Luca Storti

Il corso di Imprenditori, reti sociali e innovazione intende fornire un quadro analitico del fenomeno imprenditoriale, dell'agire economico e sociale degli imprenditori tra reti sociali e istituzioni. I principali argomenti trattati sono: - Definizioni del concetto di imprenditore e imprenditorialità. - Il tema dell'imprenditorialità nella sociologia economica: regolazione politica-istituzioni-reti. - Forme di capitalismo e imprenditorialità. - Grandi e piccoli imprenditori nel capitalismo italiano. - Gli imprenditori tra politica, economia e società. - Nuove forme di agire imprenditoriale. - Nuovi attori del fenomeno imprenditoriale. (imprenditorialità immigrata, imprenditorialità femminile, imprenditorialità giovanile)
...continua