I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Di Credico Barbara

Relazione di laboratorio (valutazione 30/30) -determinazione del reagente limitante nella reazione di spostamento del rame(II) ad opera dell'alluminio: -L’obiettivo dell’esperienza consiste nel determinare l’agente limitante, nella reazione di ossidazione dell’alluminio ad opera del cloruro di rame(II), mediante l’osservazione diretta del reagente rimanente a processo chimico concluso. -Sintesi del perborato di sodio esaidrato: -L’obiettivo dell’esperienza consiste nella sintesi del perborato di sodio esaidrato (Na2[B2(O2)2(OH)4] • 6H2O) a partire dal tetraborato di sodio, e nella determinazione della resa di reazione.
...continua
Relazione 3: (valutata in 30/30) -Preparazione di una soluzione standard di HCl -Titolazione potenziometrica di una soluzione di NH3. Relazione elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Di Credico. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Relazione 2: valutata in 30/30 -Determinazione del prodotto di solubilità dell'idrossido di calcio Relazione elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Di Credico. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua