Estratto del documento

Modulo 3 - Comunicare e collaborare in Rete

1. A cosa serve l’applicazione Contatti di Windows 10?

-Consente di gestire le proprie rubriche attraverso un’unica applicazione

2. Android è un sistema operativo open source

-Vero

3. Che cos’è Coursera?

-È una piattaforma che dà accesso a corsi di apprendimento e istruzione gratuiti

4. Che cos’è Gmail?

-Il servizio di posta elettronica di Google

5. Che cos’è Google Calendar?

-Un servizio con cui creare più calendari da condividere

6. Che cos’è Google Hangouts?

-Un servizio con cui inviare messaggi, eseguire sia telefonate che videochiamate tramite Internet

7. Che cos’è il “cloud computing”

-Una tecnologia informatica che consente di usufruire, tramite server remoto, di risorse software e hardware, il cui

utilizzo è offerto come servizio da un provider

8. Che cos’è il “cloud storage”?

-Un servizio di archiviazione dati all’interno di uno spazio personale, accessibile tramite Internet ed offerto da diverse

aziende specializzate, dette provider.

9. Che cos’è il “cloud”?

-Uno spazio di archiviazione dati

10. Che cos’è il backup?

-Una copia di sicurezza di un certo numero di file e cartelle

11. Che cos’è il Bluetooth?

-È uno standard di comunicazione che permette a dispositivi diversi di scambiarsi dati tramite il wireless

12. Che cos’è l’autenticazione?

-Un sistema di riconoscimento utilizzato dai fornitori di servizi online

13. Che cos’è l’Internet mobile?

-Una tecnologia che consente ai dispositivi di rimanere connessi ad Internet anche se lontani da una rete Wi-Fi

14. Che cos’è la sincronizzazione?

-Il processo secondo cui più utenti accedono agli stessi file e cartelle tramite i rispettivi account

15. Che cos’è lo SCORM (Shareable Courseware Object Reference Model)?

-È uno standard messo a punto dal governo USA per definire il formato dei Learning Object

16. Che cos’è Moodle (Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment)?

-Una piattaforma di e-learning

17. Che cosa avviene durante la “sincronizzazione bidirezionale”?

-I dati modificati in una posizione vengono aggiornati anche nelle altre posizioni

18. Che cosa serve per utilizzare Hangouts?

-Un account Google, un computer o un telefono con fotocamera e microfono, una connessione dati a Internet

19. Che cosa si intende per “ambiente di apprendimento online”?

-La possibilità di accedere ad una piattaforma telematica in cui sono sempre disponibili strumenti didattici, collaborativi e

di contatto con gli altri partecipanti alla formazione

20. Che cosa sono i “Learning Object”?

-Sono gli strumenti didattici necessari per tenere un corso online

21. Che cosa sono i MOOC (Massive Open Online Course)?

-Sono corsi di apprendimento e istruzione gratuiti erogati tramite piattaforme e-learning open

22. Ci sono servizi di chat che prevedono solo l’uso di:

-Nickname

23. Come è possibile iscriversi ai servizi VoIP?

-Compilando un form on-line

24. Con la “sincronizzazione mirroring” i file modificati in una posizione qualsiasi, vengono automaticamente aggiornati anche in

tutte le altre.

-Falso

25. Con la “sincronizzazione unidirezionale” i file presenti in una posizione sono gli stessi presenti in tutte le altre.

-Falso

26. Condividi il file nel tuo spazio di archiviazione Google Drive, in modo che chi lo riceve possa visualizzarlo e aggiungere

commenti.

-Omino con + -> Matita -> Può commentare

27. Condividi il file nel tuo spazio di archiviazione Google Drive, in modo che chi lo riceve possa soltanto visualizzarlo.

-Omino con + -> Matita -> Può visualizzare

28. Condividi il file presente all’interno del tuo spazio di archiviazione Google Drive, in modo che chi lo riceve possa modificarlo

e condividerlo a sua volta.

-Omino con + -> Matita -> Può modificare

29. Cos’è Google Drive?

-Un servizio di archiviazione e condivisione di file e cartelle online

30. Cos’è il VoIP?

-È un modo di telefonare utilizzando le tecnologie di comunicazione tipiche di Internet

31. Cos’è un account utente?

-È una chiave d’accesso personale a un determinato servizio online

32. Cos’è un Webinar?

-Un seminario online cui è possibile partecipare solo con invito o registrazione

33. Cos’è WhatsApp?

-Un’applicazione o App di messaggistica istantanea

34. Cosa puoi proporre sui Webinar?

-Informazione e approfondimento su un certo argomento, presentazioni promozionali di un prodotto e corsi di

formazione o riunioni plenarie aziendali

35. Cosa sono i plug-in?

-Software che puoi “innestare” per implementarne le funzioni del browser

36. Crea una nuova cartella nel tuo spazio di archiviazione Google Drive.

- +Nuovo -> Cartella -> Crea

37. DropBox è un servizio di posta elettronica.

-Falso

38. Due device dotati entrambi di Bluetooth possono scambiarsi file e informazioni tramite un collegamento fisico tra i due.

-Falso

39. Durante la registrazione presso un provider la username e la password vengono generate in automatico dal sistema.

-Falso

40. Facebook è un servizio di messaggistica istantanea.

-Falso

41. Google Chrome è un servizio di cloud storage.

-Falso

42. Grazie ai server di posta elettronica:

-Invii messaggi di testo e file allegati a chiunque disponga di una casella di posta elettronica

43. Hangouts è un servizio di Microsoft

-Falso

44. I file aggiunti nelle cartelle del tuo computer sincronizzate con Google Drive verranno automaticamente caricati al suo

interno. Viceversa, anche le modifiche che apporterai ai file nel tuo spazio di archiviazione Google Drive si rifletteranno sui

contenuti nel tuo computer.

-Vero

45. I principali sistemi operativi per tablet e smartphone sono:

-Android e iOS

46. Importa un calendario dal tuo computer in Google Calendar

-Aggiungi il calendario di un ... -> Importa

47. In cosa consiste il servizio di cloud computing “IaaS”?

-Gli utenti possono affittare da un provider l’infrastruttura IT secondo le loro esigenze.

48. In cosa consiste il servizio di cloud computing “PaaS”?

-Gli utenti possono usufruire di una vera e propria piattaforma per lo sviluppo, la distribuzione e la gestione di

applicazioni software.

49. In cosa consiste il servizio di cloud computing “SaaS”?

-I provider ospitano e gestiscono l’applicazione software e l’infrastruttura sottostante e si occupano delle attività di

manutenzione (aggiornamenti software e applicazione di patch di protezione).

50. In Google Calendar, aggiungi un nuovo Calendario.

-Aggiungi il calendario di un... -> Nuovo calendario

51. In Google Calendar, visualizza il calendario per anno e crea un nuovo evento alle ore 12 del 22 febbraio del 2022.

-Settimana -> Anno -> > fino al 2022 -> 22 Febbraio -> riquadro ore 12.00 (sotto la linea)

52. In Google Drive, avvia l’applicazione Documenti Google.

-Il mio Drive (al centro) -> Documenti Google

53. In Google Drive, avvia l’applicazione Fogli Google.

-Il mio Drive (al centro) -> Fogli Google

54. In Google Drive, avvia l’applicazione Presentazioni Google.

-Il mio Drive (al centro) -> Presentazioni Google

55. In Google Drive, esegui i comandi per caricare un file nel tuo spazio di archiviazione.

- +Nuovo -> Caricamento di file

56. In Google Drive, esegui i comandi per caricare una cartella nel tuo spazio di archiviazione.

- +Nuovo -> Caricamento di una cartella

57. In Google drive, esegui i comandi per ottenere un link da condividere con altri utenti.

-Omino con + -> Ottieni link condivisibile

58. In Google Drive, visualizza il file eliminato in precedenza.

-Cestino

59. In Google Drive, visualizza le cartelle sincronizzate con il tuo computer.

-Computer

60. In Google Hangouts, aggiungi una persona ad una conversazione.

-Omino con + -> Invita

61. In Google Hangouts, aggiungi una persona ad una videochiamata tramite la condivisione di un link

-Omino con + -> COPIA LINK PER CONDIVIDERE

62. In Google Hangouts, avvia una videochiamata con il tuo contatto Ugo Accardi.

-Nuova conversazione -> ugo.accardi.2018@gmail.com -> icona videochiamata

63. In Google Hangouts, elimina la conversazione con il tuo contatto Ugo Accardi.

-Nuova conversazione -> ugo.accardi.2018@gmail.com -> ingranaggio -> Elimina conversazione -> Elimina

64. In Google Hangouts, inizia una conversazione di gruppo.

-Nuova conversazione -> Nuovo Gruppo

65. In Google Hangouts, inizia una nuova conversazione con il tuo contatto “Ugo Accardi”

-Nuova conversazione -> ugo.accardi.2018@gmail.com

66. L’account è il sistema utilizzato da ogni servizio di comunicazione online per riconoscere gli utenti registratisi e, quindi, per

mettere loro a disposizione tutto ciò che è previsto.

-Vero

67. L’applicazione Skype di Microsoft consente di eseguire videochiamate.

-Vero

68. La scelta di username e password è uno dei passaggi previsti per la creazione di un account.

-Vero

69. Nel sistema operativo Android, attiva la sincronizzazione automatica dei contatti con il tuo account Google.

-Impostazioni -> Account -> Google -> Attivare Contatti

70. Nella pagina iniziale del motore di ricerche Google, esegui i comandi per accedere a Drive.

-⁝⁝⁝ -> Drive

71. Oltre a Google Drive, un altro servizio di cloud storage è Dropbox.

-Vero

72. One Drive è il servizio di messaggistica istantanea della Microsoft.

-Falso

73. Per accedere al proprio account creato presso un servizio di comunicazione online, occorre eseguire il login, quindi inserire

l’username e la password scelti durante la registrazione.

-Vero

74. Per configurare un account di posta elettronica:

-Cerchi sul web un provider di posta elettronica

75. Per quale dei seguenti utilizzi non è possibile utilizzare la tecnologia bluetooth?

-Connessione ad Internet

76. Per utilizzare un servizio di messaggistica istantanea su smartphone, i fornitori come preferiscono sia effettuata la

registrazione?

-Tramite numero telefonico

77. Per utilizzare un servizio di messaggistica istantanea:

-Occorre installare un’applicazione client ed iscriversi al servizio presso il fornitore

78. Possiamo organizzare i più diffusi servizi cloud in tre categorie: IaaS, PaaS, SaaS.

-Vero

79. Qual è il modo migliore per tenere al sicuro il proprio account email?

-Cambiare spesso la password

80. Qual è il primo passo per usare servizi di comunicazione in Rete?

-Configurare l’account ut

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Eipass 7 Moduli (v 5.0) - Modulo 3 - Comunicare e collaborare in Rete Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Doxum di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Eipass e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof De Nardis Paolo.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community