vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Strategie da implementare:
Sviluppo naturale per i business appena creati.
1) Si articola in un processo per fasi:
Nascita del business
Crescita del settore e acquisizione graduale di posizione
Acquisizione aggressiva di posizione con scontri competitivi sul prezzo
Difesa della posizione
Mietitura tramite vendita.
Sviluppo selettivo che dovrà avvenire solo in pochi segmenti di mercato
2) : ricerca di una
nicchia di mercato, da individuare e sfruttare finché profittevole.
Prova di economicità per i business caratterizzati da incertezza
3) : strategia con cui tali
business dovrebbero provare a recuperare il terreno perduto, rinnovarsi e prolungare la
loro esistenza.
Uscita per i business in declino:
4) può essere fatta con ritiro, abbandono o mietitura
tramite vendita.
Limiti:
Il principale limiti sta nell’uso del ciclo di vita come dimensione esterna:
La durata non è sempre uguale per tutti i business considerati e diventa difficile fare un
confronto nella stessa matrice.
Determinare l’attuale fase del ciclo non è semplice (soprattutto se i business sono “al
confine” tra due fasi).
I concorrenti potrebbero determinare il ciclo con politiche concorrenziali e introduzioni di
innovazioni di prodotto/processo.