Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 11
Chimica inorganica - regole di riempimento degli orbitali Pag. 1 Chimica inorganica - regole di riempimento degli orbitali Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica inorganica - regole di riempimento degli orbitali Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica inorganica - regole di riempimento degli orbitali Pag. 11
1 su 11
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Atomi polielettronici

Numero quantico di spin (ms): m è un numero quantico associato all'elettrone, ed è in relazione con il movimento rotatorio dell'elettrone intorno al proprio asse. Può assumere solo due valori, ½ o -½.

Regole di riempimento degli orbitali

Configurazione elettronica: è la disposizione degli elettroni negli orbitali per l'atomo neutro nel suo stato di minor energia.

Regole Aufbau, per il riempimento orbitalico:

  • Principio della minima energia: gli elettroni occupano orbitali di più bassa energia.
  • Principio di Pauli: in un atomo non coesistono elettroni con tutti e quattro i numeri quantici uguali.
  • Regola di Hund: massima molteplicità di spin.

Esempi

6 e 7 e 8 e-

-1s 2s p

1s 2s p

1s 2s p 2 2 4

FOSFORO (P) 15 elettroni

3p 3s 2p 2s 1s

1s 2s 2p 3s 3p 2 2 6 2 3

FOSFORO (P) 15 elettroni

3p 3s 2p 2s 1s

1s 2s 2p 3s 3p 2 2 6 2 3

N 1s 2s 2p 2 2 3

P 1s 2s 2p 3s 3p 2 2 6 2 3

As 1s 2s 2p 3s 3p 2

2 6 2 63d 4s 4p10 2 3

Dettagli
Publisher
A.A. 2011-2012
11 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giu92d di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica inorganica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano - Bicocca o del prof Scienze chimiche Prof.