Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ZOOCULTURE
Allevamento Avicoli
Caratteristiche Generali
MIN MAX
LUNGHEZZA 6 cm (colibrì) 235 cm (cigni)
ALTEZZA 8 cm (colibrì) 300 cm (struzzi)
PESO 6,8 g (colibrì) 44 kg (struzzo)
APERTURA ALARE 7,5 cm (Arteata tremula) 340 cm (albatro)
PESO PULLO ALLA NASCITA 0,149 g (Arteata tremula) 1 kg (struzzo)
VELOCITÀ DEL VOLO 40 km/h (colibrì) 200 km/h (Falco pellegrino)
65 km/h (mondone) 145 km/h
ALTEZZA DI VOLO 100 m (passeracei) 4000 (oca)
MIGRAZIONI 12'000 km (rondone) 20'000 km (ciuette)
35- 0000 km (stema artica)
TEMPERATURA CORPOREA 40-49°C
ORECCHIE strato pappilare esterno
DURATA DELLA VITA fino a 40 anni: corvi e gufi
50-60 anni: pappagallini
10 anni: quaglie e fabbiani
25 anni: polli domestici
14 anni: passericeri
FREQUENZA RESPIRATORIA (att/min.) canarino 100
gallina 31
SISTEMATICA
PHYLUM: CORDATI
SUBPHYLUM: VERTEBRATI
CLASSE: UCCELLI
Esistono circa 8000 specie di uccelli al mondo, raggruppati in 28 Famiglie e 40 Ordini, di cui 21 in Europa e solo pochi (meno di una decina) hanno interesse zooiatrico, appartenenti principalmente ai:
- GALLIFORMI
- FASIANIDI (polli, tacchini, quaglie)
- NOMIDIDI (polline faraona)
- MENAGRIDI (tacchino)
- ANSERIFORMI
- ANATIDI
- ANSERINI (oche)
- ANATINI (anatre)
- ANATIDI
- COLUMBIFORMI
- COLUMBIDI (colombi e tortore)
TROTA SALMONATA … in relative esamine pinete dalle piniose evocando un dubituit actum si ida principalmente di questo che hanno un colore rosastro per cui è comune evocare questo colore. Per pasteti gli allevatoi cercavo di ottenere questo colore tenuto l’alimentazione. In questo … sicuramente indicatore di salubrità.
SOCCIDA … accordo tra ditta maggionintuita e allevatori
Alimentazione
per cavicinni con colorazione più bonus se gli si dà da mangiare solitamente mischi di cantomenidi)
MUDA
→ Cambiamento del piumaggio1
→ Inizialmente la retta e poi in modo periodico
In politica aviaria sono state selezionate perché la muda avvenga dopo il compito e l’8% dell’età passando anche il suo periodo di produzione di più frutto (perchè durante la muda n° sarebbe rilassante deposiziare)
Gli uccelli manifestano piumaggi diversi con l'età:
- Pulino embionare
- Abito intermedio (subadulto)
- Abito da adulto
Nei voli di azzurro il piumaggio della coda ha anche un valore economico (viene utilizzato nell'industria tessile)
In alcune specie durante la stagione riproduttiva indossano comunque colori più viai, questo però attrae maggiormente i predatori
Nel piumino di boa è quello migliore è piumino privo di nodure e pilucchi; solitamente viene raccolti in 4 spinatore. Lanno tra maggio e dicembre.
Il VOLO può essere PLANATO oppure BELLATO (con battito d'ali)
APPARATO SCHELETRICO
Ossa PNEUMATICHE cioè molto leggere e rassubili
Ha una funzione principale di sostegno
L’osservamento dei rettili viene fatto principalmente per
Lo STOMACO
Lo STOMACO si divide in 2 porzioni:
- La parte più anteriore (è lo STOMACO GHIANDOLARE: PROVENTRICOLO ricco di ghiandole secernenti acido cloridrico e pepsinogeno
- Segue lo STOMACO MUSCOLARE o VENTRIGLIO caratterizzato da una potente muscolatura e da uno spesso epitelio corneo con proiezioni bacciformi che servono a macinare il cibo
- Una GRIT, composto da granita silicea (quarzi di ortoclasio o di feldspato) per aiutare lo sminuzzamento del cibo nello stomaco ghiandolare, e sono utili anche come fornitura di calcio per le polline ovariche