Daniele
F52D1A7F-E84D-4CBD-994A-5C627D521F32 Autore
6 domande

Domande

Martinaesse

Martinaesse

il contrario della parola vacanza è LAVORO quindi quello che abbiamo fatto noi durante il periodo natalizio quindi non mi sembra assolutamente corretto riempire di compiti gli studenti!!

12 anni fa

gnugni

gnugni

Io non li darei i compiti delle vacanze... E' d'accordo con me anche mio padre: capisco siamo strapieni,in un modo assurdo,di somari,ma io sono contro lo stesso. Le vacanze sono fatte per riposarsi,e quando si torna a scuola si dovrebbe rivedere tutto il programma per sentirsi a proprio agio la prima settimana... Lo so e ripeto che l'Italia e' uno dei paesi con piu' somari (MA QUESTO PERCHE' IL PROGRAMMA E' MOLTO PIU'PESANTE DATO CHE-E ABBIAMO TESTIMONI-ALL'ESTERO SI FA MOLTO,MA MOLTO MOLTO MENO!),pero' le vacanze sono fatte per essere gustate...Quindi mi dispiace ma sono contro i compiti delle vacanze. Inoltre vorrei segnare una cosa pietosa,e cioe' che a me hanno assegnato addirittura i compiti di arte tra l'altro disorganizzatissimi perche' ha messo alla lavagna un'immagine da copiare sul foglio quando si stava facendo un'altro esercizio (io sono senza i compiti di arte...ma,scusate,stiamo parlando di ARTE!)

15 anni fa

laura98

laura98

i compiti delle vacanze è giusto che li diano ma non c'è bisogno di caricarci come asini ci vuole equilibrio!!! :hi :hi

15 anni fa

dolceyoshi88

dolceyoshi88

per megli insegnanti dovrebbero darequalke compito in meno anke quando ci comportiamo male anke perke loro dicono noi nn facciamo niente allora perke noi dobbiamo spezzarci la schiena anke il giorni di natale e capodanno????????

15 anni fa

Joshy123

Joshy123

I "compiti delle vacanze" sono sempre esistiti e credo debabno sempre esistere. Già la scuola italiana sta subendo un tracollo -a mio avviso- e gli studenti sono sempre più ignoranti e scansafatiche (salvo rare eccezioni). Oramai su internet si trovano versioni, temi, esercizi...tutto svolto! Non ha più senso allora insegnare latino, greco, italiano...lo studente moderno ricicla traduzioni e temi svolti da altri, senza minimamente sforzarsi di capire ALMENO quello che sta copiando. Posso capire gli appunti che vengono pubblicati sulla rete, perchè se uno non ha capito bene in classe e magari trova uno studente che ha preso degli appunti fantastici su quel determinato argomento, non vedo perché non utilizzarli...Ma frasi del tipo "AIUTO! Domani controlla i compiti e non ho fatto la versione! Chi mi aiuta?! Pagina xx, numero yy, del libro ABC. Vi prego è urgente. Grazie" non le posso assolutamente tollerare! Al posto che perder tempo a metter giù questo annuncio e sperare che qualcuno risponda, perché non ti metti a tradurre? Un insegnante è più contento se si PROVA a fare i compiti e non ci si riesce, piuttosto che non farli o copiare cose, eventualmente, sbagliate. Le vacanze sono sì uno svago, ma non riducetevi poi all'ultimo a dover copiare una miriade di compiti mai fatti e argomenti che mai capirete. Cercate di applicarvi su TUTTE le materie, nonostante possano non piacervi, vi tornerà utile nel VOSTRO FUTURO, accademico o lavorativo che sia.

15 anni fa

Dioniso

Dioniso

giusto !!! sono completamente d'accordo !!!

15 anni fa

Mostra domande (20)