Margherita.blogger
di Margherita Paolini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
test logica

Esercizio 1:
In Arabia Saudita la moneta è il rial che è diviso in 20 qursh o in 100 halalas.
il signor Marte paga un libro 180 qursh. A quanti halalas corrispondono?
a) 9
b) 900
c) 90
d) 18
e) 1800

Esercizio 2:
Il signor Marte riceve prima 167 qursh e successivamente 315 halalas.

Quanti rial ha in tutto, con il resto espresso in halalas?
a) 8 rial e 50 halalas
b) 9 rial e 22 halalas
c) 11 rial e 22 halalas
d) 11 rial e 50 halalas
e) 12 rial e 34 halalas

Esempio di test di logica che solitamente i ragazzi si trovano ad affrontare durante i test d'ingresso per accedere alla Luiss. Ecco il procedimento di risoluzione al quesito di logica riguardante i tassi di cambio monetari (partire dalle relazioni tra monete).

Il candidato alla Luiss deve saper mettere insieme informazioni lavorando con le conoscenze matematiche o con la logica, per arrivare a ottenere

In questo caso lavoriamo con i tassi di cambio. Inizialmente è importante scrivere subito le relazioni date dal testo: 1R = 20Q = 100H (dove abbiamo chiamato Rial, Qursh e Halalas rispettivamente R, Q e H)

Cosi troviamo subito anche che 1Q = 5H.

A questo punto troviamo subito la risposta (b) al primo esercizio: 180 Q x 5 = 900

Nel secondo esercizio sappiamo che abbiamo 167Q + 315H.

Lavoriamo prima con i 167Q: Ogni Rial sono 20 Qursh, quindi dividiamo 167Q per 20 e otteniamo 8R + 7Q di resto. In halalas, il resto è di 7Q x 5 = 35H.

Passiamo quindi ai 315H: Ogni Rial equivale a 100 Halalas, quindi abbiamo 3R + 15H di resto.

Sommando i Rial vediamo che sono 11, mentre i resti sono 35 + 15 H = 50H. La risposta corretta qui è la (d).

Margherita Paolini