Ripetizioni.it
In collaborazione
con Ripetizioni.it
7' di lettura 7' di lettura
test ingresso 2020

Dopo la Maturitàil meritato riposo rischia di essere meno rilassante di quel che si potrebbe credere: infatti in agguato ci sono loro, i temutissimi test d’ingresso all’Università. Come affrontare lo studio matto e disperatissimo in vista dei test d’ingresso? Noi di Skuola.net vi proponiamo alcune dritte per poter ottimizzare i tempi e studiare in modo più efficace possibile.

Test d’ingresso universitario: lo studio sui manuali

Per poter superare i test d’ingresso un alleato sarà fondamentale per accompagnarti fino al giorno dell’esame: il manuale adatto.

Quelli più famosi sono quelli specifici, ne esistono veramente tantissimi e tutti contengono teoria e quiz per tipo di test d’ingresso che dovrai affrontare.

È dunque bene non sottovalutarli, ma anzi, sono strumenti davvero preziosi perché basati proprio sulle nozioni, disposte dal Ministero dell’Università e della Ricerca, contenute nei programmi dei vari test d’ingresso. Inoltre, al loro interno non troverai solo la parte meramente teorica, ma spesso la teoria è intervallata da esercitazioni mirate a farti prendere confidenza con i vari capitoli che stai mano mano studiando.

Detto ciò, come supporto aggiunti potrai comunque avvalerti dell’aiuto che possono fornirti anche i tuoi libri di testo scolastici, tuttavia è sconsigliato basare la preparazione per il test d’ingresso unicamente sui libri delle superiori.

Test d’ingresso universitari: la pratica è tutto

Per poter affrontare con qualche sicurezza in più i temutissimi test d’ingresso universitari, oltre allo studio matto e disperatissimo di scuola leopardiana, uno degli unici metodi per essere certi di avere una buona base di partenza è quello di compiere più esercitazioni possibili. Infatti, anche se sulla teoria sei preparatissimo, non è detto che tu poi sia altrettanto bravo nel superamento del test d’ingresso.

Le domande e le modalità dei test sono formule che normalmente non si sperimentano al liceo, e quindi l’unico modo per avere una preparazione adeguata è quello di affrontare quante più simulazioni possibili. Solo in questo modo potrai renderti conto delle tue reali conoscenze e della tua velocità nel risolvere domanda dopo domanda. E proprio a riprova che la teoria non è tutto, oltre alle mere nozioni, l’altra cosa fondamentale da imparare per poter superare i test d’ingresso è la gestione del tempo, che potrai capire solo e soltanto esercitandoti.

Gruppi studio: utili anche per prepararsi ai test d’ingresso

Spesso si pensa che i gruppi di studio siano utili per superare interrogazioni, compiti in classe, forse qualche esame, ma di sicuro non i test d’ingresso all’università. Ebbene, potresti sbagliarti. Infatti, ovviamente studiare insieme non significa mettersi a leggere tutti insieme ad alta voce il manuale, capitolo dopo capitolo e poi estrarre a sorte chi dovrà rispondere a ogni domanda.

Ma è molto di più: creare un gruppo di studio serio e affiatato potrà permetterti di studiare in un clima di solidarietà e comprensione, programmando dei momenti nei quali ripetere effettivamente le varie nozioni apprese, e colmare i dubbi gli uni degli altri in modo da avanzare insieme, senza lasciare nessuno indietro. Inoltre anche le esercitazioni, in fase di correzione, potrebbero portare a interessanti spunti di riflessione sul perché il tuo amico ha segnato la risposta A invece della C e quindi potrai ripassare insieme tutta la teoria che uno dei due evidentemente non ha ben compreso.

Ripetizioni.it ti aiuta a esercitarti per i test di ingresso

I test di ingresso si avvicinano, e tra un tuffo al mare e un gelato il pensiero delle aspiranti matricole è: "riuscirò a entrare nella facoltà dei miei sogni?".
Per riuscire nell'impresa c'è un alleato prezioso: Ripetizioni.it è ciò che fa per te.

Infatti Ripetizioni.it è il servizio di Skuola.net che aiuta a trovare un insegnante privato perfetto per ogni esigenza, magari specializzato in una determinata materia o in metodo di studio, che assista chi è in difficoltà nei pomeriggi sui libri, sappia riconoscere le criticità e sappia dare una mano a superarle.
Con Ripetizioni.it è possibile trovare il Tutor perfetto tramite una semplice ricerca, con il vantaggio di poter consultare tutte le informazioni necessarie, e non solo: orari e disponibilità, nonché le recensioni e le opinioni di altri universitari soddisfatti, sono facilmente reperibili sul profilo personale.

Ripetizioni.it è il primo tra i servizi online di ripetizioni e lezioni private in Italia, in termini di affidabilità e competenza: la piattaforma conta ad oggi oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 1000 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università. Si fa tutto tramite il sito, dalla prenotazione al pagamento, mentre la lezione può essere svolta anche online. 

Superare i test di ingresso non sarà un problema!

Vuoi una mano con lo studio?

I nostri Tutor ti aiutano a studiare meglio e con minore fatica

Scopri Ripetizioni.it

Clicca qui!