
Tra queste c'è la facoltà di Professioni Sanitarie con il suo test d'ingresso che, a differenza di quello di Medicina, non è nazionale bensì viene redatto dalle singole università. Ecco i bandi pubblicati dai diversi atenei fino ad ora.
- Posti disponibili Medicina e Odontoiatria 2022: le sedi e i posti per ogni ateneo
- Test Medicina in inglese 2022: date, iscrizioni, bando, come funziona
- Test Medicina 2022, come esercitarsi: meglio libri o simulazioni?
Bandi Test d’ingresso di Professioni Sanitarie 2022: lista completa degli atenei
Così come ogni anno, per accedere ai corsi di laurea triennale della facoltà di Professioni Sanitarie delle Università italiane statali, ad attendere gli studenti c'è l’immancabile appuntamento per la prova nazionale fissata dal MUR per giovedì 15 settembre 2022 alle ore 13:00.Per quanto riguarda le informazioni inerenti alle modalità di iscrizione nei singoli atenei è sempre bene cercarle all’interno dei bandi specifici e, proprio per questo, ecco la lista, in via di completamento, dei bandi delle Università che hanno al loro interno la facoltà di Professioni Sanitarie. Se non trovi la tua università in questa lista, non temere, l'articolo è in continuo aggiornamento per poter essere il più completo possibile!
Luogo e orario: 15 settembre ore 13:00. Con successivo avviso pubblicato sul Portale d’Ateneo verrà comunicata la sede della prova e l’esatta ubicazione delle aule e la divisione dei candidati per data anagrafica.
Luogo e orario: 15 settembre ore 13:00. Con successivo avviso pubblicato sul Portale d’Ateneo verrà comunicata la sede della prova e l’esatta ubicazione delle aule e la divisione dei candidati per data anagrafica.
Luogo e orario: 15 settembre ore 13:00. La prova si svolgerà presso Montichiari nel Centro Fiera di Montichiari in via Brescia n. 129.
Luogo e orario: 5 settembre ore 13:00. Con successivo avviso pubblicato sul Portale d’Ateneo verrà comunicata la sede della prova e l’esatta ubicazione delle aule e la divisione dei candidati per data anagrafica.
Luogo e orario: 15 settembre ore 13:00. Con successivo avviso pubblicato sul Portale d’Ateneo verrà comunicata la sede della prova e l’esatta ubicazione delle aule e la divisione dei candidati per data anagrafica.
Luogo e orario: 15 settembre ore 13:00. La prova si svolgerà presso le sedi di Chieti e Pescara dell’Ateneo e i candidati dovranno presentarsi alle 10:00.
Luogo e orario: 15 settembre ore 13:00. Con successivo avviso pubblicato sul Portale d’Ateneo verrà comunicata la sede della prova e l’esatta ubicazione delle aule e la divisione dei candidati per data anagrafica.
Luogo e orario: 15 settembre ore 13:00. la prova si terrà presso a Firenze presso la Fortezza da Basso in viale Filippo Strozzi.
Luogo e orario: 15 settembre ore 13:00. Con successivo avviso pubblicato sul Portale d’Ateneo verrà comunicata la sede della prova e l’esatta ubicazione delle aule e la divisione dei candidati per data anagrafica.
Luogo e orario: 15 settembre ore 13:00. Con successivo avviso pubblicato sul Portale d’Ateneo verrà comunicata la sede della prova e l’esatta ubicazione delle aule e la divisione dei candidati per data anagrafica.
Luogo e orario: 15 settembre ore 13:00. Con successivo avviso pubblicato sul Portale d’Ateneo verrà comunicata la sede della prova e l’esatta ubicazione delle aule e la divisione dei candidati per data anagrafica.
Luogo e orario: 15 settembre ore 13:00. Con successivo avviso pubblicato sul Portale d’Ateneo verrà comunicata la sede della prova e l’esatta ubicazione delle aule e la divisione dei candidati per data anagrafica.
Luogo e orario: 15 settembre ore 13:00. Con successivo avviso pubblicato sul Portale d’Ateneo verrà comunicata la sede della prova e l’esatta ubicazione delle aule e la divisione dei candidati per data anagrafica.
Luogo e orario: 15 settembre ore 13:00. Con successivo avviso pubblicato sul Portale d’Ateneo verrà comunicata la sede della prova e l’esatta ubicazione delle aule e la divisione dei candidati per data anagrafica.
Luogo e orario: 15 settembre ore 13:00. Con successivo avviso pubblicato sul Portale d’Ateneo verrà comunicata la sede della prova e l’esatta ubicazione delle aule e la divisione dei candidati per data anagrafica.
Luogo e orario: 15 settembre ore 13:00. Con successivo avviso pubblicato sul Portale d’Ateneo verrà comunicata la sede della prova e l’esatta ubicazione delle aule e la divisione dei candidati per data anagrafica.
Luogo e orario: 15 settembre ore 13:00. Con successivo avviso pubblicato sul Portale d’Ateneo verrà comunicata la sede della prova e l’esatta ubicazione delle aule e la divisione dei candidati per data anagrafica.
Luogo e orario: 15 settembre ore 13:00. La prova si svolgerà a Pisa presso il Parco Migliarino, San Rossore in Località Cascine Vecchie 1.
Luogo e orario: 28 settembre ore 13:00. Con successivo avviso pubblicato sul Portale d’Ateneo verrà comunicata la sede della prova e l’esatta ubicazione delle aule e la divisione dei candidati per data anagrafica.
Luogo e orario: 15 settembre ore 13:00. Con successivo avviso pubblicato sul Portale d’Ateneo verrà comunicata la sede della prova e l’esatta ubicazione delle aule e la divisione dei candidati per data anagrafica.
Luogo e orario: 15 settembre ore 13:00. Con successivo avviso pubblicato sul Portale d’Ateneo verrà comunicata la sede della prova e l’esatta ubicazione delle aule e la divisione dei candidati per data anagrafica.
Paolo Di Falco