
Oggi si svolge la prova di accesso per quanti vogliono iscriversi ai corsi di Scienze della Formazione Primaria, che in tutte le sedi universitarie italiane sono ad accesso programmato. Il test d'ingresso e la laurea in Scienze della Formazione è una tappa obbligata per chi vorrà partecipare ai concorsi per l'assunzione a tempo indeterminato, dato che dopo quello del 2015 i concorsi dovrebbero essere rivolti solo a chi è in possesso di abilitazione per l'insegnamento.
TEST D'INGRESSO SCIENZE DELLA FORMAZIONE - Il test di ingresso per Scienze della Formazione parte oggi alle ore 11:00 e prevede 80 quesiti, da svolgere in due ore e mezza di tempo.
Di questi, 40 riguarderanno la competenza linguistica e ragionamento logico, 20 la cultura letteraria storico-sociale e geografica, 20 la cultura matematico-scientifica. Il punteggio massimo ottenibile sarà 80 e quello minimo per superare la prova sarà 55. La selezione, quindi, è molto alta: per potersi immatricolare bisogna rispondere correttamente a 7 domande su 10.QUESITI DEL TEST DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE - I quiz del test di ammissione a Scienze della Formazione Primaria 2014 varieranno da ateneo in ateneo, in quanto il ministero concede alle varie università la libertà di preparare ciascuno la propria prova di selezione, purché gli argomenti scelti siano compresi tra quelli specificati negli allegati al Decreto Ministeriale di luglio 2014. Per ogni risposta esatta sarà assegnato 1 punto, mentre ne saranno attribuiti 0 a quelle non date o errate. Ogni candidato può ottenere 10 punti extra presentando una certificazione di competenza linguistica in lingua inglese, almeno di Livello B1 (ai sensi del Quadro comune Europeo di riferimento per le lingue).
POSTI DISPONIBILI - I posti disponibili complessivi per l'anno accademico 2014/15 sono 5.399, ben 253 in più rispetto allo scorso anno.
Ecco la tabella dei posti suddivisi per regione:
Regione | Università | Posti disponibili |
---|---|---|
PIEMONTE | Torino | 350 |
VALLE D'AOSTA | Valle D'Aosta | 35 |
LOMBARDIA | Milano Cattolica | 300 |
Milano Bicocca | 400 | |
TRENTINO | Bolzano | 200 |
VENETO | Padova | 300 |
FRIULI | Udine | 120 |
LIGURIA | Genova | 100 |
EMILIA ROMAGNA | Bologna | 290 |
Modena e Reggio Emilia | 145 | |
TOSCANA | Firenze | 235 |
UMBRIA | Perugia | 130 |
MARCHE | Macerata | 130 |
Urbino | 100 | |
LAZIO | Roma Tre | 300 |
Lumsa | 175 | |
ABRUZZO | L'Aquila | 250 |
MOLISE | Campobasso | 100 |
CAMPANIA | Suor Orsola Benincasa | 360 |
Salerno | 230 | |
PUGLIA | Bari | 90 |
BASILICATA | Potenza | 120 |
CALABRIA | Cosenza | 205 |
SICILIA | Palermo | 287 |
Enna "Kore" | 263 | |
SARDEGNA | Cagliari | 94 |
Totale | 5.399 |
Carla Ardizzone