redazione
Autore
2 min
accesso libero facoltà

Immatricolarsi all'università senza l'ansia del numero chiuso è possibile. Molte aspiranti matricole pensano che per iscriversi alle facoltà più importanti e ambite è necessario dover passare attraverso i tanto temuti test d’ingresso. In parte questo è vero; corsi di laurea come Medicina, Odontoiatria, Architettura e Professioni Sanitarie hanno per legge un numero di posti assegnati per ogni anno accademico; per entrare, dunque, si deve superare un concorso nazionale. Ma ci sono facoltà a numero aperto altrettanto importanti, che ancora danno la possibilità agli studenti d’iscriversi liberamente; alcuni, al massimo, dovranno sostenere un test non vincolante (ma di cui gli atenei terranno comunque conto, probabilmente assegnando dei debiti formativi da recuperare durante il corso di laurea). Questo, però, non vale per tutte le Università; sono sempre di più quelle che introducono corsi a numero chiuso.

Facoltà a numero aperto: le università e i corsi di laurea ad accesso libero

Ecco quali sono gli atenei delle grandi città in cui ancora si può diventare matricola di una facoltà storica senza rischiare di essere esclusi ancor prima di cominciare.
Per leggere l'elenco, clicca sul link che ti interessa:

Articolo in aggiornamento: a breve le liste di altri corsi di laurea ad accesso libero.

Skuola | TV
Come si diventa criminologi? Ce lo spiega Flaminia Bolzan

Nella nuova puntata del vodcast CSD-Come si diventa, Flaminia Bolzan - psicologa e criminologa tra le più note in Italia - racconta studi, competenze, ostacoli e opportunità di questo mestiere.

Segui la diretta