sc1512
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Giovanni Fattori's "In Vedetta" is a realistic depiction of the Italian Risorgimento, avoiding rhetorical or celebratory imagery.
  • The painting's essence lies in the noble duty of a soldier, portrayed with minimalist chromatic contrasts of black and white.
  • The composition emphasizes a vast white wall, serving as a theatrical backdrop, with a soldier on a white horse prominently positioned.
  • The landscape is dominated by a low horizon line and a blue sky, the only color in an otherwise monochromatic scene.
  • The artwork conveys a sense of timelessness, with soldiers on watch in an open, empty space, devoid of any visible threat.

-In Vedetta (o Il Muro Bianco)-

In Vedetta di Giovanni Fattori è una delle molte opere dedicate agli episodi del Risorgimento italiano.
Fattori evita ogni immagine retorica e celebrativa sforzandosi di aderire il più possibile alla realtà.
L’essenzialità del dipinto è affidata alla nobiltà con cui il soldato compie il suo dovere.

La tecnica dei macchiaioli è portata al limite in quanto le macchie sono all’estremità cromatica: il bianco ed il nero, con pochi e rarefatti toni intermedi.
Questa semplificazione cromatica accentua la luminosità della scena.
La massa chiara del muro, in prospettiva trasversale, occupa quasi tutto lo spazio del dipinto come una quinta teatrale su cui spicca il soldato in primo piano su un cavallo bianco, decentrato sulla destra, con la giubba scura e il bianco del chepì e della bandoliera.
Altri due soldati sono verso l'estremità lontana del muro e sono su un cavallo bianco e uno nero.
La pianura, anch’essa bianca, si conclude in una linea di orizzonte basso che apre ad un cielo di un azzurro: unica nota di colore in un quadro che sembra realizzato in bianco e nero.
Il cielo, la terra, il muro e i solchi delle ruote di un carro impressi nella terra arida hanno funzione prospettica, mentre le ombre danno peso e verosimiglianza agli uomini a cavallo.
Fattori utilizza una luce essenziale, portata al massimo grado d’intensità, il bianco.
La magia di questo quadro sta in una sensazione di tempo rallentato: i soldati sono fermi, in vedetta, in uno spazio talmente vuoto che non si riesce ad immaginarvi alcun nemico, né presente né futuro.

Domande e risposte