Concetti Chiave
- Le Corbusier, nato nel 1887 in Svizzera, si forma nella cultura europea e viaggia in Europa dal 1906 al 1914, influenzato dalla Secessione viennese e dallo studio di Peter Behrens.
- Nel 1920 fonda una rivista d'avanguardia e nel 1922 apre uno studio di architettura, segnando l'inizio di un'attività progettuale inarrestabile fino alla sua morte nel 1965.
- Durante il suo viaggio in Italia, Le Corbusier realizza schizzi dettagliati delle architetture, prendendo appunti sui colori e materiali, dimostrando un acuto spirito di osservazione.
- Stabilitosi a Parigi nel 1917, Le Corbusier sviluppa il Purismo, movimento che introduce forme pure ispirate dal Cubismo, come visibile nella sua opera Natura morta purista.
- Le Corbusier utilizza tecniche come la matita e l'acquarello nei suoi schizzi, accompagnati da note su pieni e vuoti delle facciate, esprimendo una comprensione profonda delle strutture architettoniche.
Le Corbusier - biografia e stile
Le Corbusier nasce il 6 ottobre 1887 in Svizzera, anche se la sua patria è la Francia. La sua formazione successiva alla scuola di Arti applicate della cittadina natale è pregna di cultura europea. Dal 1906 al 1914 l'artista viaggia in Europa e soggiorna soprattutto a Vienna, dove ha la possibilità di entrare in contatto con gli ambienti tipici della Secessione. A Monaco partecipa a un'esposizione e a Berlino riesce a frequentare lo studio di Peter Behrens. Nel 1907 Le Corbusier compie un tour in giro per l'Italia riempiendo un carnet de voyage dove schizza con precisione le architetture delle città. Nel 1920 fonda una rivista d'avanguardia che dirige per circa cinque anni. Nel 1922 apre uno studio di architettura e la sua attività progettuale sarà inarrestabile. Muore in Costa Azzurra il 27 agosto 1965.