
Tutti i giorni sono lì ad aiutarvi sul forum rispondendo alle vostre domande: sono i collaboratori e i moderatori di Skuola.net. Un ruolo importantissimo che viene affidato solamente agli utenti più attivi del nostro sito, che hanno anche la responsabilità di convalidare gli appunti che ci vengono inviati, così da offrirvi un prodotto sempre all'altezza delle aspettative.
GRAZIE! - Questo articolo vuole essere un tributo a questi ragazzi che decidono di donare un po' del proprio tempo per aiutare altri studenti come loro. Un lavoro molto importante per tutti quanti voi, svolto ogni giorno senza troppi clamori col solo scopo di rendersi utili. Con questo articolo vogliamo ringraziare tutti i componenti della nostra squadra!
COMPITI E RESPONSABILITA' - Ma come si fa a diventare collaboratore o moderatore? E' molto semplice, basta essere presenti e attivi sul forum in maniera costante, sopratutto nelle sezioni didattiche che sono le più importanti su Skuola. Moderatori e collaboratori sono attivi nella moderazione e tutoraggio del forum. I collaboratori sono coloro che si sono distinti tra i moderatori, e per questo hanno alcuni compiti speciali: convalidano appunti, aiutano nella scelta degli utenti da promuovere, collaborano nello sviluppo del portale.
Vi proponiamo una serie di interviste che alcuni di loro ci hanno rilasciato qualche tempo fa.
SUPERGAARA - "Skuola.net è davvero il paradiso dello studente!!! L'ho capito in questi quasi due anni di collaborazione, caratterizzati dalla comune voglia di tutto lo staff di cercare di fare sempre il nostro meglio per mettere a disposizione degli studenti il meglio del meglio. E credo che i risultati si sono visti: abbiamo registrato negli ultimi anni un aumento vertiginoso delle iscrizioni e delle visite, tutti utenti che rimangono contenti e soddisfatti dell'atmosfera di fraternità e amicizia che ci contraddistingue, e che, nella maggior parte dei casi, fanno di skuola.net la loro dimora virtuale. Qui c'è davvero tutto di tutto: ci si diverte, si passa il tempo, si fanno amicizie e, naturalmente, si studia assieme. Dietro a tutto questo, nel famigerato backstage, ci siamo noi: i moderatori, collaboratori e amministratori del sito...c'è chi è addetto a fornire aiuti e spiegazioni nelle sezioni didattiche del forum, chi al controllo, correzione e validazione di appunti, chi alla moderazione ed intrattenimento della community...insomma, una vera e propria famiglia che non si tira mai indietro qualora ci sia del lavoro da fare per soddisfare voi utenti. E vi assicuro che lavoro ce n'è sempre, eccome! Non è facile gestire un sito come questo, ma, nonostante i sacrifici che quotidianamente facciamo per essere qui presenti ed efficienti, siamo contentissimi del nostro operato: d'altra parte non c'è niente di più gratificante che ricevere i complimenti dei visitatori del sito, o i ringraziamenti di chi viene aiutato nel forum.

IPPLALA - Skuola.net per me è stata una bellissima esperienza. Mi iscrissi il 22 febbraio del 2007, un giorno passando, alla ricerca di appunti, dissi: "oh, niente male questo sito, quasi quasi mi iscrivo". Ed effettivamente non era niente male. La grafica era più arcaica, il sito non era ai livelli di notorietà di adesso però ci si stava veramente bene. Nel giugno, in pieno periodo
maturità, ricevetti un messaggio privato da Daniele nel quale mi chiedeva di diventare una di loro. Una di loro?! Io?! Non ci avrei mai pensato! Dopo solo qualche mese sono salita nella zona massima del sito e mi so corciata le maniche per lavorare al meglio, per dare il 200%, tutto quello che potevo dare, al massimo sotto tutti i punti di vista.
Risultato?! Una fantastica estate durante la quale ho conosciuto (e sposato) l'adorabile paraskeuazo, la fantastica pukketta, la gioiosa Francy e la tanto rimpianta Ary. E non solo! Ho conosciuto davvero tutti! Si era, per così dire, formata una nuova generazione e noi ne facevamo parte. Questo sito non è solo un modo per farsi fare i compiti, un modo per chiedere una mano nelle materie in cui si è un pò carenti, è anche un mezzo di comunicazione con il quale puoi conoscere tanta gente. Essere collaboratore non è assolutamente facile. No, non lo è affatto, devi sudare per avere il posto e devi sudare per tenertelo. Convalida, controlla, anima, decidi, rimprovera, scherza, chiudi, blocca... sono solo pochi dei compiti che devi svolgere giornalmente qui. Io adoro questo sito, ma come di solito succede anche nella vita reale, e non sto dicendo che questa non lo è, devi lasciare il posto a quelli che vengono dietro e ritirarti. La mia generazione non c'è più però è sempre bello stare su questa community.

PARASKEUAZO - Sono stato promosso a questo ruolo dopo curca 5 mesi che già aiutavo sul forum, il fatto di aiutare gli altri utenti mi veniva spontaneo, fa già parte del mio carattere, ma non è che le cose siano poi tanto cambiate, ho solo assunto un titolo e basta. Non vi credete infatti chissà che, collaboratore vuol dire solo essere un utente con alcuni poteri in più rispetto ad uno normale, il quale ha scelto questo ruolo per il piacere di collaborare e partecipare a una dinamica community come quella di Skuola.net e aiutare gli altri per il solo piacere di farlo. Non veniamo infatti pagati, (se inviate tanti appunti avete una ricarica, noi invece solo ora a sgobbare per validarli XD) lavoriamo al sito ognuno da casa propria e abbiamo pure noi i nostri impegni, scuola, sport, uscite con gli amici etc. Validiamo gli appunti, aiutiamo gli utenti nelle materie didattiche quanto possibile e allo stesso tempo facciamo quello che fanno i moderatori. La riconoscenza che ci dimostrate per il nostro impegno, anche quando ci dite solo "grazie" ci sprona sempre a fare meglio! Un saluto a tutti ragazzi!!

PULCINA - I collaboratori e i moderatori prima di diventare tali vivevano una vita parca all'insegna del nullafacentismo, un giorno si sono imbattuti in una paginetta internet con una strana intestazione "skuola.net" e colpiti da una forte curiosità decisero di cliccare sul sito.. "WOW che scoperta! Un sito fantastico! tutti si aiutano magari mi becco qualche aiuto anche io!"... ma passarono i giorni e il nullafacentismo sbocca (stranamente) in attivismo e decisero anche loro di aiutare gli altri..."guarda a quello serve la versione che ho fatto proprio ieri...non ho nulla da fare ora gliela scrivo"...passarono i giorni e l'utente divenne (previa incoronazione sfarzosa) collaboratore o moderatore... "Ammazza! e mo che me tocca fa qua!" L'ignaro utente si ritrovò così a convalidare appunti, a svolgere versioni ed esercizi matematici, a inventarsi strani giochi per vivacizzare il forum e i suoi utenti. Questa è la vita media di un collaboratore/moderatore...
uahuahaa no dai scherzo oggi sto un po' esaurita! Io mi rispecchio pienamente in quello che ha scritto paraSk perciò è inutile che mi metto li a scrivere... anche perché non riesco oggi a scrivere cose che non siano stupidate ciao!
CINCI - Volevo entrare nello staff da quando ho capito che c'erano delle persone disponibili ad aiutare sempre gli altri. Allora ho incominciato a dire: perché non aiuto anche io? Ed ho iniziato ad aiutare in quel che mi veniva più congeniale, dunque italiano, latino, greco. Continuando a dare una mano costantemente, ho avuto due frutti: il primo, che ho migliorato la mia tecnica di traduzione a prima vista (e dunque la mia resa scolastica in latino&greco), la seconda che un amministratore mi ha contattato per propormi il ruolo. Dopo un periodo di prova di circa due settimane, mi hanno accordato l'incarico, prima come moderatore, in seguito, come collaboratore. Devo dire che è stato veramente magnifico, perché, oltre alla possibilità di approfondire i rapporti di amicizia con gli altri ragazzi dello staff e, perché no, con gli amministratori, ho anche saputo mettere in gioco me stesso nell'aiutare studenti come me che sono in difficoltà con qualche disciplina od argomento scolastico.
E' un'esperienza molto bella ma che, a mio parere, richiede consapevolezza e maturità.
MITRAGLIETTA - Tanto tempo fa...esattamente gennaio 2007 navigando in internet e cazzeggiando cm sempre trovo questo meraviglioso sito mi iscrivo per poter stare in compagnia...dopo un po'(vecchiaia) nn ricordo più la password e mi vedo costretto a reiscrivermi cn il nick che più mi rappresenta cioè mitraglietta...devo dire davvero un sito fantastico!! decido di inviare un pò di appunti, la voglia mia di parlare mi fà stare in chat (appena fatta ad aprile) e da qui uno dei 3 DIVINI amministratori mi propone la carica di moderatore....come non accettare? passano mesi e mesi e dopo aver consolidato la sezione alberghiero sempre dal DIO DANIELE vengo promosso a collaboratore...mamma mia grazie Signore...la cosa più bella che potesse mai accadermi...io far parte dello staff di un sito?? tutto questo discorso da vecchio bacucco sdentato per dirvi che i collaboratori/moderatori vengono nominati tali dopo un periodo di prova e dopo aver dimostrato come ha detto cinci autorevolezza, disponibilità e essere maturi...questo incarico lo si deve fare solo per passione e nient'altro...spero di essere stato chiaro...

NOEL - Umm…che posso dire...beh è da quando mi sono iscritta (o qualche giorno dopo la mia iscrizione) che ambivo ad entrare a far parte dello staff. Praticamente tutto è partito da quando ho iniziato a provare una sorta di "ammirazione" nei confronti di questi ragazzi (quasi tutti miei coetanei) che si impegnavano (nonostante i propri impegni personali e scolastici) ad aiutare ed esaudire le molteplici richieste di altrettanti ragazzi "bisognosi". Insomma fare il collaboratore per me significa cercare di fare il possibile per aiutare in qualche modo chi chiede un aiuto, cercando di soddisfare le loro richieste, nell'ambito della scuola certo, ma anche per problemi della vita di tutti i giorni!, e certamente il nostro compito è anche quello di vivacizzare la community inventando "giochini" e aprendo discussioni che sappiano catturare l'interesse di chi, come noi frequenta spesso il forum.
Non è da molto che svolgo questa funzione qui, ma a parte le infinite code di appunti che possono capitare durante il periodo del concorso degli appunti, appunto (sembra uno sciogli-lingua) non è un compito impossibile insomma e poi, essere ripagati con un "Grazie" ci da sufficiente soddisfazione che ci incita a continuare a fare ancora meglio il nostro "lavoro".
Se anche tu vuoi diventare uno dei nostri, suggerisci la tua candidatura inviandoci una mail