
Bene, ci sono buone notizie per te che hai la creatività nel sangue: chi l’ha detto che devi aspettare il diploma per iniziare a conoscere il mondo del lavoro? Già durante la scuola puoi capire come si diventa un Fashion Stylist, un Product Designer, un Video Designer e tanto altro ancora. In che modo? Scegliendo il PCTO (il Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) che fa per te. Come quelli organizzati da IED, Istituto Europeo di Design - una delle realtà più importanti in Italia e nel mondo per la formazione post-diploma nei mestieri della creatività - che offre questa opportunità sia agli studenti (singolarmente) sia ai docenti che siano alla ricerca di un PCTO davvero innovativo per la loro classe.
Che cos’è il PCTO?
Per chi ancora non lo sapesse, il Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (o PCTO) è un programma di attività curricolari che inizia a partire dal terzo anno di scuola superiore e prevede una durata complessiva non inferiore a 210 ore negli istituti professionali, a 150 ore negli istituti tecnici, a 90 ore nei licei. Si tratta di progetti creati per connettere gli studenti con il mondo del lavoro prima della fine del percorso scolastico, in modo da dar loro un’idea delle professioni e dell’ambiente lavorativo, di fargli ottenere le prime competenze (tecniche e trasversali) utili per il post-diploma e aiutarli ad avere idee più chiare sulla scelta del loro futuro. Eccetto la parentesi degli ultimi due anni, causata dall’emergenza sanitaria, il PCTO è pre-requisito di ammissione agli esami di maturità per almeno un numero minimo di ore.L’esame di maturità, inoltre (anche quello in forma ridotta) prevede il resoconto delle attività svolte durante l’esperienza.
Scegliere il PCTO giusto per te
Come abbiamo visto, l’esperienza PCTO è tutt’altro che secondaria nell’ultimo triennio di superiori. È importante, quindi, trarre il massimo dal progetto. Ma se pensi solo alla valutazione o all’ammissione alla maturità, perdi una grande occasione: quella di usare il progetto per iniziare a fare ciò che davvero ti piace e orientarti al mestiere che vorresti fare un domani. Se ami la creatività e sei incuriosito dalle cosiddette “professioni del futuro”, che in particolare si rivolgono ai nuovi media e al digitale, alla moda e al design, i percorsi IED sono proprio ciò che fa per te. In questo modo, oltre ad avere un buon rendimento a scuola, inizierai ad avere contatti con il mondo del lavoro e a costruire il tuo curriculum.Per questo, non aspettare che sia la tua scuola a proporti un progetto poco convincente: è del tuo futuro che si parla. Se sei iscritto in una scuola di Roma o del Lazio, e vuoi prendere parte a un PCTO davvero formativo per te, chiedi ai tuoi tutor di rivolgersi alla sede di Roma di IED.
PCTO @IED: perché conviene farlo?
A partire dall’anno scolastico 2015/2016, infatti, l’Istituto Europeo di Design con sede a Roma ha ospitato (in alternanza scuola-lavoro prima, in PCTO poi) oltre 1000 studenti delle classi III, IV e V dei licei classico, scientifico, tecnologico, artistico e linguistico, per un totale di circa 30 scuole nel territorio.L’idea di IED è molto semplice: far sperimentare agli studenti in prima persona le attività e i processi delle singole professioni, attraverso un progetto guidato da pianificare e gestire con obiettivi precisi, ovviamente in maniera gratuita e seguiti dai tutor e dai docenti IED, che in larghissima parte sono professionisti rinomati e affermati nel loro settore.
I percorsi si articolano da novembre fino a giugno in laboratori - della durata media di 12 ore ciascuno - riguardanti Media, Game e Video Design, Fashion Design e Styling, Design del gioiello, Illustrazione, Fotografia, Comunicazione, Product e Interior Design. Alla fine di ogni laboratorio, i ragazzi che hanno svolto il PCTO porteranno a termine un vero e proprio progetto: ad esempio, l’allestimento di una mostra, o la creazione di un cortometraggio o di un videogame, di un accessorio di moda o di una campagna di comunicazione. Il tutto, si svolge in spazi dotati di strumenti all’avanguardia: aule attrezzate, laboratori per modellistica, stampa 3D, sartoria, illustrazione; sale di posa per fotografia e produzione audiovisiva, laboratori di montaggio, ascolto e produzione audio, e naturalmente laboratori informatici dotati di tutti i software di ultima generazione
Il bello, poi, è che tutto questo è possibile anche in Dad: dall’inizio della pandemia, IED ha subito convertito l’attività in digitale, mantenendone le caratteristiche fondamentali.
PCTO @IED: Design, Moda, Arti Visive, Comunicazione. Qual è il percorso che fa per te?
Le proposte di laboratorio per l’esperienza di PCTO in IED Roma sono molte, e la sorpresa è che… Se t’interessa, puoi farne più di uno! Sono infatti proposti secondo un calendario che ti consente di frequentarne quanti ti incuriosiscono di più, fino a un totale di 60 ore nel corso dell’anno. Un’ottima occasione se vuoi provare più esperienze per orientarti meglio a ciò che ti piace veramente, anche in prospettiva post-diploma.Le aree sono quattro: Design, Comunicazione, Moda e Arti Visive. Vediamo nel dettaglio di cosa trattano e quali sono stati gli ultimi percorsi svolti, in presenza o online.
IED DESIGN
Attraverso un approccio pratico e creativo, gli studenti hanno scoperto molto sulla professione del Designer, in particolare del Product Designer e dell’Interior Designer (coloro, in pratica, che si occupano di ideare e progettare prodotti e oggetti, e coloro che si occupano di arredamento d’interni). Come si diventa designer? Perché il ruolo del designer è così importante e portatore di innovazione?
Il corso è stato organizzato in quattro incontri e i ragazzi hanno potuto cimentarsi in un'attività di progettazione veloce apprendendo le basi del metodo del designer per lo sviluppo delle idee e per la loro trasformazione in prodotti o ambienti.
IED COMUNICAZIONE
Con il Laboratorio di comunicazione e pubblicità, gli studenti hanno imparato a creare progetti di comunicazione efficaci partendo dall’idea e dal concetto che sta alla base dei progetti di pubblicità. Non solo, hanno imparato a lavorare in team e a conoscere i ruoli e le figure professionali della comunicazione. Al termine del corso, tutti hanno avuto la possibilità di realizzare un vero “book” professionale con la bozza della campagna pubblicitaria.
IED MODA
Per il comparto moda, IED ha previsto tre percorsi che introducono ad altrettante figure professionali:
IED ARTI VISIVE
Anche per quanto riguarda le arti visive, l’offerta di percorsi PCTO con IED è estremamente vario: si va dal mondo del video a quello del gaming esplorando le molteplici sfaccettature di questo universo. Vediamoli insieme:
Gli studenti hanno così creato un prodotto professionale considerando due differenti aspetti: quello legato alla grafica e alla performance visiva e quello che fa capo al design di personaggi e architetture finalizzate alla performance visiva in grandi eventi.
PCTO @IED ROMA
Chiedi informazioni sui percorsi 2021/2022
Convinci i tuoi prof e svolgi il PCTO giusto per te
Clicca qui!