5 min lettura
Carta del docente, bonus al via: tutto quello che serve sapere

Da oggi, 14 ottobre 2024, alle ore 14:00, si potrà richiedere la Carta del docente per l’anno scolastico 2024/2025. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha confermato che il bonus rimane di 500 euro, mettendo a tacere tutte le indiscrezioni che negli ultimi giorni parlavano di un taglio dei fondi. Ma come funziona esattamente la Carta del docente? E a chi spetta? E, soprattutto, cosa puoi acquistare con questo incentivo? Scopriamo insieme tutti i dettagli per sfruttare al massimo la Carta del docente.

Indice

  1. Carta del docente 2024/2025: cos'è
  2. Carta del docente 2024/2025, a chi spetta
  3. Carta del docente 2024/2025, cosa si può acquistare con il Bonus di 500 euro
  4. Carta del docente 2024/2025: come generare il voucher di spesa di 500 euro?

Carta del docente 2024/2025: cos'è

La Carta del docente è un'iniziativa promossa dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, introdotta con la legge Buona Scuola del 2015. Ogni anno, ai docenti di ruolo delle scuole statali viene assegnato un importo di 500 euro, che può essere utilizzato per l'aggiornamento e la formazione professionale.

Carta del docente 2024/2025, a chi spetta

Non tutti i docenti possono beneficiare della Carta del docente. Anche se nelle scorse settimane si è parlato di una possibile estensione, per quest’anno il bonus è riservato esclusivamente ai insegnanti di ruolo. Sono, quindi, esclusi dal beneficio i docenti precari, anche se con incarichi annuali. La normativa, introdotta con la Legge 107/2015, mira infatti a sostenere la formazione continua solo dei docenti con contratto a tempo indeterminato.

Carta del docente 2024/2025, cosa si può acquistare con il Bonus di 500 euro

Ti starai chiedendo come spendere la Carta del docente. La buona notizia è che le possibilità sono tante e variegate: il bonus di 500 euro della Carta del docente può essere utilizzato per acquistare beni e servizi che supportano la tua formazione e il tuo aggiornamento professionale. Ecco alcune idee su cosa puoi comprare:

  • Corsi di formazione e qualificazione: Vuoi migliorare le tue competenze? Puoi utilizzare il voucher per iscriverti a corsi professionali offerti da enti accreditati dal Ministero dell'Istruzione.

  • Percorsi universitari: Hai intenzione di continuare gli studi? Il bonus copre l’iscrizione a lauree, master e corsi post-laurea.

  • Libri e riviste: Aggiornati con l’acquisto di testi, riviste e pubblicazioni, sia in formato cartaceo che digitale.

  • Tecnologia per la didattica: Hai bisogno di un nuovo dispositivo? Puoi acquistare hardware e software utili per il tuo lavoro.

  • Esperienze culturali: Vuoi arricchire la tua formazione in modo diverso? Puoi utilizzare il bonus per acquistare biglietti per teatri, musei, mostre e spettacoli dal vivo.

  • Strumenti musicali: Novità di quest’anno, grazie a un emendamento del Decreto Omnibus, è possibile acquistare anche strumenti musicali!

Carta del docente 2024/2025: come generare il voucher di spesa di 500 euro?

Generare il tuo voucher è semplicissimo e puoi farlo direttamente online. Segui questi passaggi:

  • Accedi alla piattaforma ufficiale www.cartadeldocente.istruzione.it utilizzando le tue credenziali SPID o la CIE (Carta d’identità Elettronica).

  • Verifica i tuoi dati personali e accetta i termini di utilizzo.

  • Nella sezione “Crea Nuovo Buono”, scegli il bene o il servizio che vuoi acquistare.

  • Scegli la modalità di acquisto: puoi decidere se acquistare in negozi fisici o online.

  • Seleziona l’esercente o l’ente di formazione da cui vuoi comprare. Puoi consultare la lista degli esercizi commerciali cliccando su “Dove spendere i buoni” nella home page del sito.

  • Indica l’importo da spendere e clicca su “Crea Buono”.

Ricorda: il voucher che genererai avrà un codice QR identificativo che dovrai presentare al momento dell’acquisto. Il buono da 500 euro sarà utilizzabile fino al 31 agosto 2026, quindi c'è tutto il tempo per scegliere come spenderlo al meglio.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta