Serena Rosticci
di Serena Rosticci
4 min
Autore
foto di quando esce il bando medicina 2015

Ultime news sui test di Medicina. Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato i decreti con i quali si definiscono contenuti e modalità di accesso ai corsi ad accesso programmato di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Medicina in inglese, Veterinaria, Architettura, Professioni sanitarie. Le iscrizioni aprono lunedì 6 luglio e terminano il 23 luglio, sempre attraverso il portale Universitaly. Importanti novità sul contenuto delle prove, che vedono diminuire i quesiti di logica e cultura generale a favore invece di quelli di indirizzo. Confermate anche le indiscrezioni dei giorni passati sulla riduzione del numero di posti per Medicina e Chirurgia.

I POSTI DISPONIBILI AI TEST - Sono finalmente ufficiali anche i posti disponibili per ogni corso di laurea: 9.513 per Medicina, 792 per Odontoiatria, 717 per Veterinaria, 7.802 per Architettura. Viale Trastevere assicura che i decreti sono in via di pubblicazione sul sito Miur, nella sezione Università. Confermato anche il calendario, così organizzato:

Test Ingresso Professioni sanitarie - 4 settembre 2015

Test Ingresso Medicina e Odontoiatria - 8 settembre 2015

Test Ingresso Veterinaria - 9 settembre 2015

Test Ingresso Architettura - 10 settembre 2015

Medicina e Chirurgia in lingua inglese - 16 settembre 2015

Aspirante medico? Ecco un trucco per passare gli esami di Medicina

I QUESITI - Anche quest'anno le domande sono 60, a cui rispondere in 100 minuti. Ovvero oltre un minuto e mezzo a domanda. Cambia invece la ripartizione del numero fra le varie materie. Diminuiscono di poco le domande generiche (logica e cultura generale) in favore di quelle di indirizzo.

Nel test di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria, le domande di Cultura generale si dimezzano da 4 a 2, quelle di Logica passano da 23 a 20, mentre aumentano da 15 a 18 le domande di Biologia, da 10 a 12 quelle di Chimica. Confermate le 8 domande di Matematica e Fisica. La stessa struttura è prevista anche per il test per i corsi di Medicina in lingua inglese.

Il test d'ammissione di Veterinaria anche prevede 2 domande di Cultura generale (contro 4), 20 di Logica (contro 23), 16 di Chimica (contro 14), 16 di Biologia (contro 13), mentre restano 6 quelle di Fisica e Matematica. Per le Professioni Sanitarie le prove, come in passato, sono predisposte dagli atenei.

Per il test d'ingresso di Architettura, scendono a 2 le domande di Cultura generale (contro 4), a 20 quelle di Logica (contro 23), salgono da 14 a 16 quelle di Storia, da 9 a 12 quelle di Matematica e Fisica, restano 10 quelle di Disegno e rappresentazione.

I RISULTATI - I risultati dei test saranno pubblicati il 22 settembre 2015 per Medicina e Chirurgia-Odontoiatria, il 23 settembre 2015 per Veterinaria, il 24 settembre 2015 per Architettura. La graduatoria di merito nazionale sarà diffusa il 7 ottobre 2015

BANDO MEDICINA 2015: MA QUANDO ESCE? - Rispettato il termine di legge per la pubblicazione dei bandi. Per legge il bando deve essere pubblicato ad almeno 60 giorni dal test d'ingresso. Per quanto riguarda Medicina e Chirurgia, il test più atteso, a due mesi dal prossimo 8 settembre 2015, quando migliaia di aspiranti matricole si giocheranno il tutto per tutto per realizzare il loro sogno di diventare medici. E questo fa sì che la data papabile per veder pubblicato il bando di Medicina sia entro e non oltre l'8 luglio prossimo.

Serena Rosticci - Daniele Grassucci

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta