
AUGURI BY SKUOLA.NET - Anche con il rischio di risultare banali, vogliamo augurarvi un sincero Buon Natale.
Vi auguriamo di trascorrere questi giorni assieme alle persone a cui volete bene approfittando finalmente della pausa dalla scuola per godervi, in tranquillità e serenità, un po’ del calore familiare che, a volte, viene trascurato per i troppi impegni che abbiamo. Vi auguriamo di concentrarvi, quindi, sugli affetti e di lasciarvi coccolare dal dolce tepore della vostra famiglia.PER CHI ODIA IL NATALE - Ma sappiamo anche che molte persone sono un po’ insofferenti allo spirito buonista del Natale. Tanti farebbero volentieri a meno di trascorrere forzatamente un’infinità di tempo a così stretto contatto con i parenti e addirittura c’è chi non vedete l’ora di rispedire indietro quelli lontani che son venuti a casa vostra giusto per l’occasione. Ed è soprattutto a voi, che magari non vi trovate in una famiglia esemplare in perfetto stile-telefilm, che auguriamo un Felice Natale. Vi auguriamo di trovare la forza di sopravvivere a pranzi pesanti (in tutti i sensi) e vi auguriamo di trovare il sorriso da mantenere nelle situazioni più difficili e indigeste.

POVERO BABBO! - Eh sì, stavolta le ricerche bizzarre degli scienziati che non han di meglio da fare (neanche a Natale!) hanno preso di punta il Babbo più buono del mondo e ci sono pure andati giù pesante. Hanno detto di lui che è un cattivo esempio per i bambini. Innanzitutto è un grassone spericolato e, invece di farsi trainare dalle renne a tutta velocità senza casco né cinture di sicurezza, dovrebbe prendere una bicicletta e far su e giù per il mondo per smaltire così un po’ di ciccia. Ma han detto perfino che è un “esempio di degrado sociale”: alcolizzato (per via del cicchetto che si fa ogni tanto nelle case in cui porta i regali), fumatore incallito (tradizionalmente il vecchietto fuma la pipa) e pirata della strada (pare che non si fermi agli stop!). Ora, non è che deve star simpatico per forza (se magari si preferisce la Befana non importa, son gusti), ma almeno un po’ di rispetto nei suoi confronti, se non altro a Natale, visto che tutti dovremmo sforzarci di esser più buoni! E allora, da parte di Skuola.net: auguri anche a te Babbo!
