
Durex e Skuola.net portano nelle scuole il tour School of Love. Il tour toccherà ben nove regioni d’Italia e sedici città; il progetto di educazione alla sessualità e l’affettività è rivolto agli studenti delle superiori ed è svolto in collaborazione con l’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma.
Migliaia di ragazzi impareranno così, grazie a professionisti ed esperti, a vivere la sessualità in modo sicuro e responsabile. L’obiettivo è di abbattere i silenzi e i tabù che troppo spesso impediscono agli adolescenti di valutare i rischi di condotte pericolose, proprio nell’età in cui iniziano le prime esperienze.
School of Love, il tour di Skuola.net e Durex
Il viaggio di Skuola.net e Durex nelle scuole d’Italia è iniziato lo scorso 14 gennaio a Novara, presso l’ITI Omar, e toccherà durante il 2020 le città di Torino, Vercelli, Gragnano (NA), Brindisi, Bologna, Pozzuoli (NA), Napoli, Perugia, Avezzano (AQ), Palermo, Milano, Busto Arsizio e Roma. L’ultima tappa si svolgerà a Catania la prossima primavera. Saranno circa duemila gli studenti coinvolti nel tour School of Love, nel corso del quale potranno seguire gli interventi dei professionisti dell’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma e avere risposta a tutti i loro dubbi riguardanti la sfera della sessualità e dell’affettività. Agli alunni verranno proposti non solo gli argomenti più importanti riguardanti la contraccezione e la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, ma anche tutto ciò che riguarda le relazioni affettive e le prime esperienze da un punto di vista emozionale. Il progetto mira a approfondire insieme ai ragazzi il tema della vita “virtuale” tra web e social network. Il linguaggio che viene adottato durante queste giornate sarà quello più possibile vicino ai teenager, per stimolare partecipazione e dialogo.
Imparare a vivere la sessualità al meglio con Durex e Skuola.net
Il dialogo con gli adolescenti non si limita alle giornate tenute fisicamente nelle scuole. Sappiamo che i giovani sono sempre “connessi” e che lo smartphone è uno strumento imprescindibile anche nel vivere sentimenti e amicizie. Così School of Love si rivolge ai ragazzi anche online, come nelle passate edizioni del progetto. Torna anche in questa edizione l’annuale Osservatorio Giovani e Sessualità, che intervisterà migliaia di giovani con una survey sul sito Skuola.net, al fine di scoprire di più sulle abitudini dei più giovani e le false credenze sul sesso. In questo modo sarà anche possibile indirizzare le fasi successive del progetto sugli argomenti più “spinosi”, poco conosciuti o sui quali è più necessario veicolare il messaggio.Infatti, una serie di articoli pubblicati su Skuola.net informeranno e faranno riflettere gli studenti, rispondendo alle domande più frequenti in rete in ambito di prevenzione, contraccezione e sessualità. Inoltre, grazie alle Story su Instagram, i brevi video del format School of Love Pills risponderanno ai loro dubbi frequenti raccolti tramite il social network, con il supporto dei sessuologi dell’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma. Al termine del Tour, poi, un video conclusivo coinvolgerà tramite i social network tutti quei giovani che le tappe “fisiche” non hanno potuto raggiungere, sensibilizzandoli sulle tematiche del progetto con ironia e umorismo.