Durex
In collaborazione
con Durex
9' di lettura 9' di lettura
durexRicomincia la scuola e anche Durex e Skuola.net tornano in campo per parlare di affettività e sessualità con i ragazzi in modo semplice e diretto, per guidarli in tutto e per tutto nell’età delle prime volte.
Riparte infatti School of Love, il progetto di educazione alla sessualità e all’affettività rivolto ai più giovani, svolto in collaborazione con l’Istituto di Sessuologia Clinica.

Anche in questo nuovo anno scolastico riprenderemo a dialogare direttamente con i giovani con ben due Tour: uno svolto direttamente nelle scuole e uno in Live streaming per tutti gli studenti che visitano Skuola.net. Ma questo non è il solo modo in cui Skuola.net e Durex vogliono coinvolgere la GenZ: articoli, guide, video, contenuti social e una piattaforma online dedicata al progetto accompagneranno i ragazzi alla scoperta di tematiche importanti. Come la prevenzione dalle infezioni sessualmente trasmissibili (ISTs), il sesso sicuro e l’utilizzo del preservativo, informandoli correttamente e combattendo tabù e false credenze. In questa nuova edizione, daremo una mano anche agli insegnanti: per loro prepareremo materiali dedicati per aiutarli a parlare con i ragazzi e ad organizzare attività formative in classe.

Il nostro programma di Educazione all’affettività e alla sessualità

Come ogni materia, la scoperta dell’affettività e della sessualità ha un suo programma (e fortunatamente non c’è un voto). Ecco quindi gli argomenti che toccheremo con gli studenti di tutta Italia grazie alle numerose iniziative previste nei prossimi mesi:

  • Identità sessuale: scoprire il proprio corpo, capirne i cambiamenti e imparare a conoscere ed accettare la propria identità sessuale e quella altrui;
  • Emozioni: scoprire come approcciarsi consapevolmente alla sfera sessuale, capire cosa avviene dentro di noi quando ci approcciamo al nostro partner imparando ad accettare e gestire aspettative, ansie e altri sentimenti, che siano essi positivi o negativi;
  • Diritti: l’amore tra due persone non è solo sentimento, ma anche un insieme di emozioni, sensazioni e comportamenti che compongono il rapporto, che deve sempre crescere nel rispetto reciproco. Impareremo quindi a conoscere cosa comporta a livello relazionale un rapporto sessuale, anche quando viene svolto a distanza, ad esempio con il sexting, e quali sono i diritti di ciascuno di noi e i possibili rischi a cui potremmo esporci.
  • Protezione: ogni esperienza sessuale deve essere sicura e protetta. Per questo è bene acquisire abitudini responsabili, come innanzitutto l’utilizzo del preservativo, per evitare di andare incontro a gravidanze indesiderate o contrarre ISTs, un problema estremamente rilevante per la salute pubblica ma oggi ancora troppo trascurato e sottovalutato.  
  • Da settembre a Sextember: il Mese della Salute Sessuale promosso da Durex

    Su Skuola.net e sui nostri social saranno numerose le iniziative di School of Love che avranno luogo proprio a partire dai primi giorni di settembre. Con la ripresa delle attività sociali, della scuola, dei contatti e dei rapporti -  che tanto sono mancati nell’ultimo anno e mezzo a causa della pandemia da Covid-19 -  questo mese rappresenta oggi più che mai un vero e proprio momento di ripartenza. Così Durex, con il progetto Sextember – Il Mese della Salute Sessuale, vuole celebrarlo gettando una base importante creando uno spazio dedicato alla salute e al benessere sessuale nonché ai servizi di supporto concreto in questo ambito. Come ad esempio un servizio di videoconsulenza gratuito. Scopri di più su www.durex.it.
    E non pensare che solo i giovani abbiano bisogno di qualche consiglio sulla sessualità e l’affettività. Anche i boomer hanno i loro quesiti e spesso, come gli zoomer, fanno fatica a parlarne, magari con esperti.

    Amore e prime volte? Niente panico! Torna School of Love, l’educazione sessuale di Durex e Skuola.net a misura di GenZ articolo

    School of Love Tour

    Lo scorso anno lo School of Love Tour, dopo aver incontrato migliaia di studenti nel corso delle varie edizioni, ha smesso di essere “on the road” e si è fatto digitale con Live sui canali di Skuola.net aperte a tutti. Da quest’anno il programma diventa più ampio:

  • School of Love Tour: continueremo ad incontrare gli studenti nelle scuole di tutta Italia dando loro la possibilità di parlare di affettività e sessualità senza tabù, grazie ai creators di Skuola.net e soprattutto alla presenza dei sessuologi dell'Istituto di Sessuologia Clinica nelle scuole.
  • School of Love Digital Tour: per tutti inoltre sarà possibile dialogare con sessuologi ed esperti attraverso 4 puntate speciali in diretta della Skuola Tv dedicate ai temi più importanti riguardanti la  sessualità e l’affettività, spiegati senza timori o imbarazzi e, soprattutto, con la chiarezza che fin troppo spesso manca quando si affrontano queste tematiche con i giovani.
  • Imparare a vivere la sessualità e l’affettività al meglio con School of Love

    Se il fiore all’occhiello di School of Love è senz’altro il Tour in tutte le sue forme, non mancheranno altri cavalli di battaglia e novità:

  • Siamo partiti come sempre da voi, dalle studentesse e gli studenti che ogni giorno si affidano e si confidano con Skuola.net. Vi abbiamo chiesto ancora una volta di dirci la vostra sul tema partecipando all’Osservatorio Giovani e Sessualità: una survey online sul nostro sito che, grazie alle risposte di migliaia di voi, ci aiuterà a capire di quali temi serva davvero parlare.
  • Affronteremo gli argomenti indicati dalla survey con guide e consigli tutti da leggere o da guardare. Sui nostri profili social, nei prossimi mesi, troverete le School of Love Pills: brevi video che risponderanno ai dubbi frequenti dei giovani grazie all’esperienza dei sessuologi dell’Istituto di Sessuologia Clinica, partendo dal racconto ironico di situazioni “tipiche” e “imbarazzanti” sui temi amorosi o relazionali.
  • Più avanti nel corso dell’anno scolastico una novità attenderà tutti coloro che vorranno diventare dei veri esperti del tema: una piattaforma dedicata a studenti e professori. Nell’area dedicata ai ragazzi verrà proposto infatti un test sulle tematiche più importanti riguardanti la sfera sessuale e verranno forniti, sulla base delle risposte e del profilo corrispondente, approfondimenti mirati a colmare le possibili lacune. Ma non finisce qui: sulla stessa piattaforma, attraverso un’area dedicata ai docenti, sarà possibile usufruire di materiale apposito per consentire loro di dialogare efficacemente con gli alunni all’interno delle classi, con guide e webinar che toccheranno proprio gli argomenti legati al rapporto con sé stessi e con gli altri, oltre che ai dubbi legati alla sessualità all’affettività. Sia per i docenti che per gli studenti sarà possibile poi candidare la propria scuola per una tappa dello School of Love Tour.