Redazione
3 min
Autore
inizio scuola

Il rientro a scuola è sempre un momento importante per studenti e famiglie. Per l'anno scolastico 2024-2025, ogni regione ha deliberato le proprie date di inizio e fine delle lezioni. Conoscere queste date è fondamentale per organizzarsi al meglio e affrontare il nuovo anno scolastico con serenità. Di seguito troverai una panoramica dettagliata delle date di ritorno a scuola, le differenze tra le varie regioni e alcuni consigli utili per un rientro senza stress.

Le date del ritorno a scuola a settembre 2024

  • Primo giorno di scuola Abruzzo: 16 settembre;
  • Primo giorno di scuola Basilicata: 16 settembre;
  • Primo giorno di scuola Calabria: 16 settembre;
  • Primo giorno di scuola Campania: 12 settembre;
  • Primo giorno di scuola Emilia Romagna: 16 settembre;
  • Primo giorno di scuola Friuli Venezia Giulia: 11 settembre;
  • Primo giorno di scuola Lazio: 16 settembre;
  • Primo giorno di scuola Lombardia: 12 settembre;
  • Primo giorno di scuola Liguria: 16 settembre;
  • Primo giorno di scuola Marche: 11 settembre;
  • Primo giorno di scuola Piemonte: 11 settembre;
  • Primo giorno di scuola Puglia: 16 settembre;
  • Primo giorno di scuola Sardegna: 12 settembre;
  • Primo giorno di scuola Sicilia: 12 settembre;
  • Primo giorno di scuola Toscana: 16 settembre;
  • Primo giorno di scuola Trentino: 9 settembre;
  • Primo giorno di scuola Umbria: 11 settembre;
  • Primo giorno di scuola Valle d'Aosta: 11 settembre;
  • Primo giorno di scuola Veneto: 11 settembre.

Inizio scuola, in quali regioni si torna prima e in quali si torna dopo?

Le differenze regionali sono significative. Bolzano inizia il 5 settembre, mentre il Trentino segue il 9 settembre. Friuli Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Umbria, Valle d'Aosta e Veneto riprenderanno le lezioni l'11 settembre. La Campania, la Lombardia, il Molise, la Sardegna e la Sicilia iniziano il 12 settembre. Infine, il 16 settembre vedrà il ritorno a scuola in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Puglia e Toscana.

I consigli per tornare a scuola senza stress

Il ritorno a scuola può essere un momento stressante, ma con qualche accorgimento è possibile renderlo più sereno. Ecco alcuni consigli utili:

  1. Pianificazione: Organizza in anticipo il materiale scolastico e verifica che tutto sia pronto per il primo giorno di scuola.
  2. Routine: Riprendi gradualmente la routine scolastica, regolando gli orari di sonno e pasti già qualche giorno prima dell'inizio delle lezioni.
  3. Supporto: Parla con i tuoi figli delle loro aspettative e preoccupazioni riguardo al nuovo anno scolastico, offrendo supporto e rassicurazioni.

Con queste informazioni e consigli, il rientro a scuola sarà più semplice e meno stressante per tutti. Buon anno scolastico 2024-2025!

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta