Romatre
In collaborazione
con Romatre
4 min lettura
università roma tre orientamento

L’Università Roma Tre apre le porte alle future matricole per presentare l’offerta didattica, i servizi e le novità del prossimo anno accademico: questo è Orientarsi a Roma Tre che si terrà nella sede del Rettorato in via Ostiense 159 a Roma giovedì 13 luglio dalle ore 9 alle 14.
I 12 Dipartimenti avranno a disposizione un’aula dove Direttori e Docenti, in collaborazione con il Gruppo di Lavoro per l’Orientamento di Ateneo (GLOA), risponderanno alle domande degli studenti sull’organizzazione didattica, sulle modalità di accesso e sugli sbocchi professionali dei singoli Corsi di Laurea.
Tra le opportunità sarà possibile svolgere la Prova di Orientamento Simulata (POS) presso la Piazza Telematica, primo internet point universitario con 200 postazioni multimediali per studiare e navigare.

Roma Tre: le strutture dell'ateneo

Roma Tre offre la possibilità di studiare in strutture moderne e accoglienti con servizi informatici di ultima generazione:
- 500 postazioni internet in 25 laboratori informatici;
- 120 punti di accesso ad internet con tecnologia wi-fi;
- il Sistema Bibliotecario con prestito automatizzato;
- 2.000 punti di accesso alla rete di Ateneo.

Il Portale dello Studente raggiungibile dalla home page del sito, permette di iscriversi e immatricolarsi, pagare le tasse e gestire la propria carriera universitaria sempre on-line, dagli esami sostenuti alle informazioni di carattere amministrativo.

Offerta didattica

L’offerta didattica proposta da Roma Tre, articolata e innovativa, è improntata alla qualità dell’insegnamento e all’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro in una dimensione europea e transnazionale.
Da sempre attento anche alla qualità della vita universitaria degli studenti, l’Ateneo mette a disposizione numerosi servizi: dall’Ufficio Programmi Europei per la Mobilità Studentesca all’Ufficio Stage e Tirocini, dal Centro Linguistico alle possibilità di convenzioni per un alloggio, dall’Ufficio Studenti con disabilità alle biciclette a prelievo automatizzato e tanto altro ancora.

Tempo libero in ateneo

Anche il tempo libero è importante a Roma Tre, che segue la sua vocazione di campus e propone ai suoi studenti un’ampia scelta di attività extradidattiche e ricreative, utili anche a conoscere altri studenti e sentirsi parte di una stessa comunità.
Tra sport, musica, cultura e tecnologia ecco le offerte a misura di studente. A Roma Tre è possibile praticare tutti gli sport negli impianti dell’Ateneo (calcio a 5 maschile e femminile, calciobalilla, freccette, scacchi in biblioteca, beach volley e beach soccer). Roma Tre Radio, l’emittente web dell’ateneo dotata di un vero e proprio studio radiofonico, è fatta da studenti e docenti insieme e propone musica e trasmissioni quotidiane che sono la colonna sonora della vita studentesca. L’Orchestra, il Coro Polifonico, la Dams Jazz Band e il Teatro Palladium: questo il “parco” culturale dell’Università Roma Tre.
L’Ateneo infatti spinto dal desiderio di diffondere la cultura artistica e musicale tra i suoi studenti e dipendenti ha favorito la nascita di numerose iniziative e nel 2002 ha acquistato e rivalutato il Teatro Palladium, nello storico quartiere della Garbatella, che oggi assolve il doppio ruolo di palcoscenico dedicato alle avanguardie nazionali e internazionali e di laboratorio per gli studenti dell’Ateneo.

Scopri il programma completo di Orientarsi a Roma Tre >>>

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta