
Vorresti fare lo sviluppatore Java ma non sai da dove cominciare? Elis, realtà educativa no profit che mira a colmare il divario scuola-lavoro, offre una nuova opportunità di formazione gratuita nel settore ICT a Roma.
Elis: la professionalità al servizio del bene comune
Elis è una realtà no profit che pone al centro la persona e il lavoro, vedendo la professionalità come mezzo per raggiungere un bene comune. Elis si rivolge in modo particolare ai giovani, alle imprese e ai professionisti per limitare il divario scuola-lavoro e tutte le sue conseguenze, a partire dalla disoccupazione giovanile. Proprio da qui parte l’idea di sovvenzionare un master ICT per sviluppatori Java, progettato per assecondare le esigenze occupazionali delle aziende partner del consorzio Elis. Tra le varie realtà multinazionali e aziende partner spiccano: ANAS, Sky, Rai, Acea, Vodafone, Wind, Trenitalia, Cisco System, Poste Italiane e molte altre.
Talent program ICT Elis per un immediato inserimento nel mercato del lavoro
L’obiettivo principale di questo master è la formazione di figure professionali altamente specializzate rispetto al mercato del lavoro. Oltre alla parte formativa in aula, questo master è fortemente orientato allo stage aziendale. La sinergia tra studenti e aziende viene a crearsi anche grazie agli interventi in aula di tecnici d’azienda con le loro testimonianze e i loro contributi.La durata complessiva dell’esperienza è di otto mesi così articolati:
-
- Quattro mesi di formazione in aula
- Quattro mesi di stage in azienda
Il master prevede un impegno full time dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 9-18. La formazione certificata è volta a formare sviluppatori Java a tutto tondo. Il percorso ha inizio a settembre 2018 e la partecipazione è totalmente gratuita, subordinata solo al rispetto dei requisiti in ingresso e al superamento dell’iter selettivo.
A chi si rivolge il master?
-
- Ragazzi di età compresa tra i 19 e i 29 anni
- Diplomati e laureati
- Facenti parte della categoria dei NEET, le persone non impegnate al momento dell’iscrizione in attività di studio, lavoro o formazione
Per essere selezionati bisogna passare attraverso le seguenti fasi obbligatorie:
-
- Partecipazione all’Open Day, giornata sull’orientamento e per la presentazione dei percorsi formativi
- Primo step di selezione curato da CEDEL – Cooperativa Sociale Educativa Elis
- Secondo step di selezione a cura delle aziende che cofinanziano il progetto. A loro spetterà la scelta delle candidature reputate più idonee.