Studiare all'estero - Borse di studio MAE

Borse di studio messe a disposizione dal Ministero degli Affari Esteri per trascorrere un periodo di studio all'estero presso università e istituti superiori stranieri

Cristina.M
E io lo dico a Skuola.net
Studiare all'estero - Borse di studio MAE

Il Ministero degli affari Esteri (MAE) ogni anno mette a disposizione delle borse di studio per studenti, laureandi, laureati e ricercatori che vogliano fare un’esperienza di studio all’estero. Vari Stati Esteri e Organizzazioni Internazionali, infatti, offrono ai cittadini italiani la possibilità di frequentare corsi presso le Università o gli Istituti superiori stranieri allo scopo di effettuare ricerche presso archivi, centri culturali, biblioteche, laboratori e per seguire corsi di lingua presso centri specializzati.

Chi può presentare la domanda
Ogni Stato estero o Organizzazione internazionale stabilisce i soggetti ai quali riservare le borse di studio e i limiti di età; in generale i bandi di concorso sono rivolti a studenti, laureandi, laureati e ricercatori in qualsiasi disciplina.

Come presentare la domanda
Dall’a.a. 2010 è attiva la procedura interattiva online per la presentazione delle candidature.
- Compilare il modulo online e caricare una foto a colori (è possibile candidarsi per differenti tipologie di borse di studio offerte dallo stesso Paese o da Paesi diversi)
- Stampare copia della domanda, firmarla e inviarla all’Ambasciata del Paese offerente la borsa di studio assieme alle lettere di presentazione e, se richieste, copie dei titoli dichiarati nella domanda di partecipazione

Documenti richiesti
- Corsus studiorum
- Programma di studio (se previsto dal bando)
- Lettere di presentazione (se previste dal bando, sono due e formulate da docenti universitari)
- Attestato di conoscenza delle lingue straniere (se previsto dal bando)

Esiti
Il Ministero degli Affari Esteri comunicherà ‘esito delle selezioni tramite una email. I vincitori dovranno confermare per iscritto (anche con una email) l’accettazione della borsa di studio. In caso di rinuncia, la comunicazione dovrà essere tempestiva altrimenti si perde il diritto a presentare di nuovo domanda di borsa di studio per l’anno successivo.

Attestati
Al termine dell’esperienza all’estero, i vincitori possono richiedere l’attestato relativo all’utilizzo della borsa di studio, e per ottenere il riconoscimento del titolo di studio (ad esempio laurea) eventualmente ottenuto grazie ad una borsa di studio, gli interessati dovranno rivolgersi alla nostra Rappresentanza all'estero per ottenere la “ Dichiarazione di valore in loco”.

Per ulteriori informazioni visita il sito del Ministero degli Affari Esteri.

In evidenza