ELIS
In collaborazione
con ELIS
5' di lettura 5' di lettura
elis corsi post diploma

Dopo la maturità, non è sempre facile decidere sul prossimo passo da fare: se proseguire nello studio o tentare di stabilizzarsi in qualche posizione professionale. Grazie alle proposte di formazione di ELIS per i giovani tra i 19 e 29 anni, tutti coloro che vogliono approfondire le loro competenze in un determinato settore, coniugando conoscenze di tipo teorico e pratico, possono frequentare master e corsi che si pongono come un efficace ponte tra il mondo della scuola e quello del lavoro.

Borse di studio per diventare professionisti del digitale

Per venire incontro alle esigenze di tutti gli studenti, ELIS offre esclusive borse di studio per questi due percorsi post-diploma in collaborazione con il Politecnico di Milano:

- Digital Engineering Program (DEP) in partnership con il Politecnico di Milano;
- Data Engineering Program (DaEP) in partnership con il Politecnico di Milano.

I vantaggi di iscriversi ad un corso del genere? Semplice, grazie alla commistione di studio e lavoro, sotto forma di stage e apprendistato, gli iscritti avranno modo sia di crescere a livello formativo sia di introdursi allo stesso tempo nel mondo del lavoro a livello internazionale.

25 borse di studio per formarsi come Data Scientist dedicate alle ragazze

Tra le borse di studio per il Data Engineering Program (DaEP) in collaborazione con il Politecnico di Milano, si segnalano le borse DoIng, progetto promosso dalle aziende del Consorzio ELIS per valorizzare il genio femminile nelle carriere digitali.
Si tratta di 25 borse di studio, dedicate alle studentesse. Possono candidarsi per ottenere una delle borse, infatti, ragazze iscritte al 4º o 5° anno delle superiori, diplomate, laureande o neolaureate interessate a intraprendere un percorso professionale sulle tecnologie digitali.

Digital Engineering Program (DEP) in partnership con il Politecnico di Milano

Questo percorso di formazione ha una durata quadriennale (2+2) ed è rivolto a tutti i diplomati che siano interessati ad approfondire conoscenze in Big Data & Analytics, Cyber Security, Realtà Virtuale e Aumentata, Internet of things, ecc. Il corso si svolge con diverse modalità didattiche interessanti e motivanti come lezioni frontali, project work, seminari, progetti aziendali. Per completare ed integrare la propria preparazione sono previsti inoltre 12 mesi a contatto con esperienze lavorative con le imprese affiliate a ELIS nelle modalità di stage o di apprendistato dopo il primo biennio.

Data Engineering Program (DaEP) in partnership con il Politecnico di Milano

Anche questo corso di formazione accoglie giovani diplomati che vogliano specializzarsi nel settore delle nuove tecnologie e dell’analisi dei dati ma la sua durata, a differenza del precedente, è triennale. Anche in questo corso di formazione sono previste modalità didattiche innovative e diversificate oltre le tradizionali lezioni frontali in aula o in via telematica, come ad esempio quelle del project work, business case, seminari e progetti aziendali. Lo studio è naturalmente anche in questo caso affiancato e integrato da esperienze lavorative della durata di 12 mesi sotto forma di stage o apprendistato presso le imprese affiliate con ELIS.

I vantaggi dei corsi di formazione ELIS: il 98% degli iscritti trova lavoro

Come già detto in precedenza, la possibilità di entrare in aziende temporaneamente tramite uno stage o un apprendistato non è un elemento da poco per un corso di formazione, in quanto offre una piccola esperienza lavorativa, la prima di tante altre future a livello globale. I dati sul placement dimostrano infatti che, entro 6 mesi dalla fine del corso, il 98% degli iscritti trova una posizione in una delle più famose e grandi aziende nazionali o internazionali. Inoltre, le certificazioni che rilasciano questi due corsi di formazione costituiscono un elemento di eccellenza essenziale da allegare al curriculum e da spendere quindi nel mondo del lavoro.

Certificazioni rilasciate dai corsi di formazione ELIS

Le certificazioni che i corsi promossi da ELIS rilasciano attraverso lo studio e la pratica sono:

- Java Programming Language (Certificazione JAVA SE Programmer Certified Professional Exam)
- Web Component Development with Servlet and JSP Technologies
- Develop Web Applications with JSF
- Android Mobile Developer
- Cisco CCNA (Certificazione 200-120)
- Fondamenti di Unix Oracle Solaris (Certificazione Oracle Solaris System Administrator)
- Fondamenti di GNU/Linux (Certificazione LPI 101)
- VMWare vSphere (Certificazione VCP-DT)
- Oracle Certified Associate
- Android

Borse di studio ELIS: come candidarsi

Se sei interessato alle borse di studio offerte da ELIS e vuoi candidarti, clicca su questo link!
È possibile inoltre chiamare il numero 06.45924447, oppure richiedere chiarimenti al seguente indirizzo email: info@elis.org.

Cosa aspetti? Candidati subito per ottenere una borsa di studio ELIS!>>